Keyboard ALT + g to toggle grid overlay
Il software professionale per la progettazione del paesaggio mette a disposizione gli strumenti e l'automazione necessari per creare layout e modelli accurati di ambienti esterni, parchi e giardini. Grazie al software Autodesk, designer e architetti paesaggisti possono creare disegni 2D o modelli 3D che consentono di risparmiare tempo, denaro e materiali.
Immagine riprodotta per gentile concessione di Munden Fry Associates
AutoCAD include set di strumenti specifici del settore per velocizzare la progettazione e il disegno di ambienti esterni, parchi e giardini. Scoprite i diversi modi per ottimizzare il workflow di progettazione mediante i set di strumenti.
Immagine riprodotta per gentile concessione di [crediti]
Titolo del video (x:xx min.)
Immagine riprodotta per gentile concessione di [crediti]
Civil 3D consente di creare modelli BIM per l'architettura del paesaggio. Scoprite le sfide affrontate da architetti paesaggisti e progettisti urbani e imparate a creare un workflow per realizzare un progetto paesaggistico su larga scala in un ambiente BIM.
Scoprite come modellare gli elementi del paesaggio in InfraWorks e come importare le informazioni da origini dati diverse, tra cui Revit e Civil 3D.
‣Architettura del paesaggio
‣Rendering dell'architettura del paesaggio
Revit + Dynamo Studio
Informazioni sull'utilizzo del software Revit per l'architettura del paesaggio con il supporto dell'estensione Dynamo Studio.
AutoCAD + SketchBook
Questa esercitazione illustra come utilizzare AutoCAD e SketchBook per creare immagini funzionali e accattivanti disegnate a mano per la pianta di un paesaggio.
Risposte alle domande frequenti sulla progettazione del paesaggio.
Quali sono le caratteristiche della progettazione del paesaggio e dell'architettura del paesaggio? |
La progettazione del paesaggio e l'architettura del paesaggio integrano arte e funzionalità. Le seguenti sono alcune delle caratteristiche chiave:
Forma: la forma di una pianta o di una struttura di rami.
Linea: i collegamenti, il punto centrale e il movimento del progetto.
Texture: elementi della superficie del sito, tra cui piante, acqua e materiali per la pavimentazione.
Colore: combinazione e bilanciamento dei colori delle piante e degli elementi artificiali per ottenere un effetto gradevole alla vista.
Quali sono i principi della progettazione del paesaggio? |
Unità: un giardino nel suo insieme deve essere coerente o seguire un tema specifico. È anche prevista la ripetizione di elementi comuni.
Equilibrio: l'equilibrio simmetrico caratterizza molti dei paesaggi formali in cui ogni lato del giardino è identico e rispecchia gli altri. L'equilibrio asimmetrico è noto come "equilibrio informale" ed è meno soggetto a vincoli.
Proporzioni: la scala e l'equilibrio delle dimensioni per il progetto generale.
Focalizzazione: un punto focale, su cui verrà attirata l'attenzione di chi guarda.
Sequenza: transizione di elementi che dà vita a un cambiamento graduale e suggestivo.
Enfasi: evidenziazione di elementi che attirano l'attenzione.
Qual è la differenza tra progettisti del paesaggio e architetti del paesaggio? |
I progettisti del paesaggio solitamente lavorano a progetti più piccoli e sono specializzati nella progettazione generale, nell'orticoltura e nella disposizione delle piante. Gli architetti paesaggisti devono avere una laurea specialistica e aver sostenuto l'esame di stato. Gestiscono progetti sia residenziali che commerciali, che spesso includono aree pubbliche all'aperto di dimensione più ampia per parchi, uffici, resort e altri ambienti.
Seguite queste esercitazioni, guide e suggerimenti per iniziare a progettare paesaggi.
Scoprite come utilizzare Revit al meglio per creare la topografia e gli elementi comuni di un paesaggio.
Leggete la testimonianza di un architetto paesaggista su Redshift, una pubblicazione di Autodesk che racconta il "Future of making things".
Scoprite come creare un paesaggio semplice nel workflow di Revit.
Dan Kiley è uno degli architetti paesaggisti più prolifici degli Stati Uniti che ha progettato oltre 1.000 paesaggi pubblici e privati.
Scoprite come creare un progetto di paesaggio semplice in AutoCAD.
Scoprite come utilizzare AutoCAD per disegnare un layout 2D di un parco con i comandi di base.