Keyboard ALT + g to toggle grid overlay
I blocchi CAD sono gruppi di oggetti con nome che agiscono come singoli oggetti 2D o 3D. È possibile utilizzarli per creare contenuti ripetuti, ad esempio simboli di disegno, componenti comuni di una stanza (ad es., blocchi CAD bagni) e dettagli standard (ad es., blocchi CAD alberi). I blocchi consentono di risparmiare tempo, mantenere la coerenza e ridurre le dimensioni dei file, poiché è possibile riutilizzare e condividere il contenuto.
È possibile creare blocchi CAD personalizzati o utilizzare i blocchi AutoCAD e AutoCAD LT. Per inserire un blocco in un disegno CAD, è possibile specificare un file di disegno o una definizione di blocco in un file di disegno. È quindi possibile spostare, copiare, ruotare o scalare il blocco facilmente.
Nei file di esempio inclusi in AutoCAD sono disponibili alcuni simboli. Passare alla cartella DesignCenter, in cui si trovano diversi disegni di esempio, ciascuno dei quali contiene un insieme di definizioni di blocco correlate.
Di seguito sono indicate solo alcune delle altre risorse della libreria di blocchi, inclusi blocchi AutoCAD gratis:
I blocchi dinamici consentono di risparmiare tempo e ridurre le dimensioni dei file. Invece di inserire più blocchi statici, è possibile creare un blocco in grado di cambiare forma, dimensione o configurazione a seconda dell'utilizzo. È possibile aggiungere attributi o proprietà dinamiche ai blocchi CAD in modo che possano supportare stringhe di testo, forme o dimensioni diverse.
I blocchi dinamici AutoCAD sono caratterizzati da flessibilità e intelligenza. Mentre stai lavorando, puoi modificare facilmente un riferimento di blocco dinamico in un disegno, manipolando la geometria tramite proprietà o grip personalizzati. Puoi modificare il riferimento di blocco localmente. Ad esempio, anziché creare più blocchi CAD in cucina per diversi tipi di tavoli e impostazioni di sedie, è possibile creare un blocco di tavoli.
Scopri come creare un blocco simile a quello già presente nel disegno. In questo video viene illustrata la procedura per creare quattro blocchi da un blocco iniziale.
Scopri come inserire in modo efficiente i blocchi dall'elenco di quelli utilizzati di recente o da disegni specifici utilizzando gallerie visuali.
Oli Cooper, progettista del National Theatre di Londra, utilizza AutoCAD e i blocchi CAD predefiniti per realizzare le sue scenografie.
Un’azienda individuale di design d’interni, diretta da una donna, si avvale delle capacità di AutoCAD per soddisfare i clienti e gli altri colleghi designer.
Image courtesy of [credit]
Una paesaggista ci racconta dell’ispirazione trovata per avviare la propria attività e come AutoCAD LT la aiuta nella buona riuscita del processo di progettazione.
Image courtesy of [credit]
AutoCAD e il set di strumenti di Architecture aiutano un’azienda a progettare una casa di riposo indipendente in cui la qualità della vita è di primaria importanza.
Image courtesy of [credit]
Ripassa le basi e impara a inserire, creare e ridefinire i blocchi.
Migliora l’efficienza convertendo i blocchi statici in blocchi dinamici.
Scopri come ottenere il massimo dai blocchi dinamici su AutoCAD.
Autodesk è leader mondiale nella fornitura di software 3D per la progettazione, l'ingegneria e l'intrattenimento.
Impostazioni privacy-statement | Informativa sulla privacy e sui cookie (aggiornata) (inglese) | Notifiche legali & Marchi registrati (inglese) | Impressum | Imprint (inglese) | Segnalateci i casi di pirateria | Mappa del sito | © Copyright 2020 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati