Keyboard ALT + g to toggle grid overlay
La creazione di un flusso di dati bidirezionale continuo consente di trasmettere i dati giusti alle persone giuste. Pianificatori, progettisti e altri soggetti coinvolti possono vedere in modo più chiaro come il progetto infrastrutturale si adatta e interagisce con l'ecosistema circostante. Ora puoi usufruire di una progettazione concettuale e dettagliata più ricca e di funzionalità più efficaci per la gestione e l'implementazione delle risorse.
Cliente: Cardno
Per Cardno, l'integrazione tra BIM e GIS consiste in un uso ottimale delle informazioni, la "I" in BIM. Si tratta di rendere i dati disponibili, assicurandosi che siano precisi e rispondano alle esigenze di utilizzo dell'organizzazione.
Una maggiore integrazione dei dati aumenta le prestazioni del flusso di lavoro.
Per saperne di più, scarica questo eBook.