Keyboard ALT + g to toggle grid overlay
I tasti di scelta rapida di Revit elencati di seguito consentono di lavorare in modo più rapido ed efficiente. Per avere sempre a disposizione l'elenco di tasti di scelta rapida e di comandi di Revit, potete scaricarlo in formato PDF.
Di seguito è riportato un elenco abbreviato di comandi che è possibile utilizzare in Revit.
DI | ALIGNED DIMENSION / Crea una quota allineata. |
DL | DETAIL LINE / Crea linee specifiche della vista. |
EL | SPOT ELEVATION / Visualizza la quota altimetrica del punto selezionato. |
FR | FIND/REPLACE / Trova e sostituisce. |
GP | MODEL GROUP:CREATE GROUP; DETAIL GROUP:CREATE GROUP / Crea un gruppo di elementi. |
RT | TAG ROOM; ROOM TAG / Assegna un'etichetta al locale selezionato. |
TG | TAG BY CATEGORY / Applica le etichette agli elementi in base alle categorie. |
TX | TEXT / Aggiunge il testo. |
AA | ADJUST ANALYTICAL MODEL / Regola il modello analitico dell'elemento strutturale in relazione agli elementi a cui è unito. |
DC | CHECK DUCT SYSTEMS / Esamina i sistemi meccanici in un progetto per verificare che ogni sistema sia assegnato a un sistema definito dall'utente e correttamente connesso. |
EC | CHECK CIRCUITS / Verifica che tutti i circuiti siano connessi correttamente ai quadri e che le assegnazioni di sistema siano valide. |
LD | LOADS / Applica carichi concentrati, lineari e di area ad un modello. |
LO | HEATING AND COOLING LOADS / Prepara un report sull'analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento basato su un modello di edificio esistente. |
PC | CHECK PIPE SYSTEMS / Esamina i sistemi di tubazioni in un progetto per verificare che ogni sistema sia assegnato a un sistema definito dall'utente e correttamente connesso. |
PS | PANEL SCHEDULES / Genera un abaco di quadro elettrico per un quadro specifico. |
RA | RESET ANALYTICAL MODEL / Ripristina i metodi di allineamento del modello analitico per il rilevamento automatico. |
CL | COLUMN; STRUCTURAL COLUMN / Aggiunge un elemento verticale portante al modello di edificio. |
CM | PLACE A COMPONENT / Posiziona un componente. |
DR | DOOR / Aggiunge una porta al modello di edificio. |
GR | GRID / Posiziona linee di griglia relative a pilastri nel progetto di edificio. |
LL | LEVEL / Posiziona un livello nella vista. |
RM | ROOM / Crea un locale delimitato da elementi del modello e linee di delimitazione. |
RP | REFERENCE PLANE / Crea un piano di riferimento utilizzando strumenti di disegno. |
RT | TAG ROOM; ROOM TAG / Assegna un'etichetta al locale selezionato. |
SB | FLOOR:FLOOR: STRUCTURAL / Aggiunge pavimenti strutturali ad un modello di edificio. |
WA | WALL; WALL:WALL: ARCHITECTURAL / Crea un muro non portante o un muro strutturale nel modello di edificio. |
WN | WINDOW / Posiziona una finestra in un muro o un lucernario in un tetto. |
ER | EDITING REQUESTS / Visualizza un elenco di richieste degli utenti per il prestito di elementi nei workset e di richieste in sospeso. |
RL o RW | RELOAD LATEST / Carica la versione più recente del modello centrale. |
MP | MOVE TO PROJECT / Sposta il modello in relazione ad un sistema di coordinate condivise. |
R3 | DEFINE A NEW CENTER OF ROTATION / Riposiziona il centro di rotazione quando si ruotano gli elementi. |
RA | RESTORE ALL EXCLUDED / Ripristina tutte le parti e gli elementi esclusi. |
RB | RESTORE EXCLUDED MEMBER / Ripristina un elemento escluso. |
RC | REPEAT LAST COMMAND / Ripete l'ultimo comando. |
SA | SELECT ALL INSTANCES: IN ENTIRE PROJECT / Seleziona tutti gli elementi simili all'elemento selezionato nella vista corrente o in tutto il progetto. |
// | DIVIDE SURFACE / Applica una griglia di divisione lungo una superficie in un progetto concettuale. |
AA | ADJUST ANALYTICAL MODEL / Regola il modello analitico dell'elemento strutturale in relazione agli elementi a cui è unito. |
AD | ATTACH DETAIL GROUP / Crea un gruppo di dettagli associato. |
AP | ADD TO GROUP / Aggiunge elementi ad un gruppo. |
BS | STRUCTURAL BEAM SYSTEM; AUTOMATIC BEAM SYSTEM / Crea un layout utilizzato per controllare il numero e la spaziatura di una serie di travi parallele. |
CG | CANCEL / Annulla un'azione. |
DI | ALIGNED DIMENSION / Crea una quota allineata. |
EG | EDIT GROUP / Modifica un gruppo. |
EL | SPOT ELEVATION / Visualizza la quota altimetrica del punto selezionato. |
EP | EDIT PAR / Modifica un elemento di una parte. |
EU | UNHIDE ELEMENT / Consente di visualizzare nella vista un elemento nascosto. |
EW | EDIT WITNESS LINES / Modifica una linea di guida. |
FG | FINISH / Termina la modifica di un gruppo. |
HT | SHOW HELP TOOLTIP / Visualizza la descrizione comandi della Guida. |
JP | JUSTIFICATION POINTS / Imposta un punto di giustificazione per il riposizionamento degli elementi. |
JY | ZOFFSET / Esegue l'offset di un elemento sull'asse Z. |
JZ | SHOW HELP TOOLTIP / Visualizza la descrizione comandi della Guida. |
LI | MODEL LINE; BOUNDARY LINE; REBAR LINE / Posiziona una nuova linea. |
PP o CTRL-1 o VP | PROPERTIES; TOGGLE PROPERTIES PALETTE / Attiva/disattiva la tavolozza Proprietà. |
RA | RESTORE ALL EXCLUDED / Ripristina tutte le parti e gli elementi esclusi. |
RG | REMOVE FROM GROUP / Rimuove elementi da un gruppo. |
RH | TOGGLE REVEAL HIDDEN ELEMENTS MODE / Attiva/disattiva la modalità Mostra elementi nascosti. |
RP | REFERENCE PLANE / Crea un piano di riferimento utilizzando strumenti di disegno. |
UG | UNGROUP / Scompone i membri di un gruppo. |
VU | UNHIDE CATEGORY / Consente di visualizzare nella vista una categoria nascosta. |
CM | PLACE A COMPONENT / Posiziona un componente. |
D | ALIGNED DIMENSION / Crea una quota allineata. |
FR | FIND/REPLACE / Trova e sostituisce. |
GP | MODEL GROUP:CREATE GROUP; DETAIL GROUP:CREATE GROUP / Crea un gruppo di elementi. |
LI | MODEL LINE; BOUNDARY LINE; REBAR LINE / Posiziona una nuova linea. |
LL | LEVEL / Posiziona un livello nella vista. |
MD | MODIFY / Attiva la modalità di selezione per selezionare gli elementi da modificare. |
PP o CTRL-1 o VP | PROPERTIES; TOGGLE PROPERTIES PALETTE / Attiva/disattiva la tavolozza Proprietà. |
RP | REFERENCE PLANE / Crea un piano di riferimento utilizzando strumenti di disegno. |
TX | TEXT / Aggiunge il testo |
ES | MEP SETTINGS:ELECTRICAL SETTINGS / Accede alla finestra di dialogo per specificare parametri di cablaggio, definizioni di voltaggi, sistemi di distribuzione, impostazioni relative a passerelle e tubi protettivi, nonché al calcolo dei carichi e alla numerazione di circuiti. |
MS | MEP SETTINGS:MECHANICAL SETTINGS / Accede alla finestra di dialogo per configurare le dimensioni dei componenti, nonché il funzionamento e l'aspetto dei sistemi meccanici. |
SU | ADDITIONAL SETTINGS:SUN SETTINGS / Apre la finestra di dialogo Impostazioni sole. |
UN | PROJECT UNITS / Apre lo strumento Unità di misura. |
AL | ALIGN / Allinea uno o più elementi all'elemento selezionato. |
AR | ARRAY / Crea una matrice lineare o radiale di elementi selezionati. |
CO o CC | COPY / Copia uno o più elementi selezionati. |
CP | COPE; APPLY COPING / Applica la cimasa a travi o pilastri in acciaio. |
CS | CREATE SIMILAR / Crea un elemento dello stesso tipo di quello selezionato. |
DE | DELETE / Rimuove uno o più elementi selezionati dal modello di edificio. |
DI | ALIGNED DIMENSION / Crea una quota allineata. |
DM | MIRROR - DRAW AXIS / Inverte la posizione di un elemento di modellazione selezionato utilizzando una linea generata dall'utente come asse speculare. |
EH | HIDE IN VIEW:HIDE ELEMENTS / Nasconde un elemento nella vista. |
EL | SPOT ELEVATION / Visualizza la quota altimetrica del punto selezionato. |
EOD | OVERRIDE GRAPHICS IN VIEW:OVERRIDE BY ELEMENT / Modifica le impostazioni di visualizzazione grafica per gli elementi selezionati nella vista corrente. |
LI | MODEL LINE; BOUNDARY LINE; REBAR LINE / Posiziona una nuova linea. |
LW | LINEWORK / Sostituisce lo stile di una linea selezionata solo nella vista attiva. |
MA | MATCH TYPE PROPERTIES / Apre lo strumento Copia proprietà per convertire uno o più elementi al fine di associare il tipo assegnato ad un altro elemento. |
MM | MIRROR - PICK AXIS / Inverte la posizione di un elemento di modellazione selezionato utilizzando una linea selezionata come asse speculare. |
MV | MOVE / Sposta un elemento selezionato. |
OF | OFFSET / Sposta una linea modello, una linea di dettaglio, un muro o una trave selezionata in base ad una distanza specificata, perpendicolarmente alla lunghezza dell'elemento. |
PN | PIN / Blocca un elemento del modello nella posizione desiderata. |
PP o CTRL-1 o VP | PROPERTIES; TOGGLE PROPERTIES PALETTE / Attiva/disattiva la tavolozza Proprietà. |
PT | PAINT / Apre lo strumento Dipingi. |
RC | COPE:REMOVE COPING / Rimuove la cimasa. |
RE | SCALA / Ridimensiona l'elemento selezionato. |
RO | ROTATE / Ruota l'elemento selezionato attorno ad un asse. |
RP | REFERENCE PLANE / Crea un piano di riferimento utilizzando strumenti di disegno. |
SF | SPLIT FACE / Divide la superficie di un elemento in regioni per l'applicazione di materiali diversi. |
SL | SPLIT ELEMENT / Taglia un elemento (ad esempio, un muro o una linea) in corrispondenza di un punto selezionato. |
TR | TRIM/EXTEND TO CORNER / Riduce o estende uno o più elementi per formare un angolo. |
UP | UNPIN / Sblocca un elemento bloccato in posizione o un elemento controllato dal relativo sistema host. |
VH | HIDE IN VIEW:HIDE CATEGORY / Nasconde la categoria di un elemento nella vista. |
PC | SNAP TO POINT CLOUDS / Esegue lo snap alla nuvola di punti. |
SC | CENTERS / Esegue lo snap al centro |
SE | ENDPOINTS / Esegue lo snap alle estremità. |
SI | INTERSECTIONS / Esegue lo snap all'intersezione. |
SM | MIDPOINTS / Esegue lo snap al punto medio. |
SN | NEAREST / Esegue lo snap all'elemento più vicino. |
SO | SNAPS OFF / Disattiva gli snap. |
SP | PERPENDICULAR / Esegue lo snap all'elemento perpendicolare. |
SQ | QUADRANTS / Esegue lo snap ai quadranti. |
SR | SNAP TO REMOTE OBJECTS / Esegue lo snap ad oggetti non vicini all'elemento. |
SS | TURN OVERRIDE OFF / Disattiva la funzionalità di sostituzione. |
ST | TANGENTS / Esegue lo snap alla tangente. |
SW | WORK PLANE GRID / Esegue lo snap alla griglia del piano di lavoro. |
SX | POINTS / Esegue lo snap ai punti. |
BM | STRUCTURAL FRAMING: BEAM / Aggiunge un elemento trave strutturale portante al modello di edificio. |
BR | STRUCTURAL FRAMING: BRACE / Aggiunge elementi diagonali connessi a travi e colonne. |
BS | STRUCTURAL BEAM SYSTEM; AUTOMATIC BEAM SYSTEM / Crea un layout utilizzato per controllare il numero e la spaziatura di una serie di travi parallele. |
CL | COLUMN; STRUCTURAL COLUMN / Aggiunge un elemento verticale portante al modello di edificio. |
CM | PLACE A COMPONENT / Posiziona un componente. |
FT | STRUCTURAL FOUNDATION: WALL / Crea un cordolo per il modello di edificio. |
GR | GRID / Posiziona linee di griglia relative a pilastri nel progetto di edificio. |
LL | LEVEL / Posiziona un livello nella vista. |
RN | REINFORCEMENT NUMBERS / Definisce o modifica le sequenze di numerazione di armature e fogli di rete per partizione. |
RP | REFERENCE PLANE / Crea un piano di riferimento utilizzando strumenti di disegno. |
SB | FLOOR:FLOOR: STRUCTURAL / Aggiunge pavimenti strutturali ad un modello di edificio. |
WA | WALL; WALL:WALL: ARCHITECTURAL / Crea un muro non portante o un muro strutturale nel modello di edificio. |
AT | AIR TERMINAL / Posiziona un registro, una grata o un diffusore. |
CM | PLACE A COMPONENT / Posiziona un componente. |
CN | CONDUIT / Disegna un tratto di tubo protettivo rigido. |
CT | CABLE TRAY / Disegna un tratto di passerella. |
CV | CONVERT TO FLEX DUCT / Converte una sezione di condotto rigido in condotto flessibile. |
DA | DUCT ACCESSORY / Aggiunge accessori per condotti, ad esempio gli smorzatori di flusso, nei sistemi di condotti. |
DF | DUCT FITTING / Posiziona i raccordi (a gomito, a T e così via) nei sistemi di condotti. |
DT | DUCT / Disegna condotti nel modello di edificio. |
EE | ELECTRICAL EQUIPMENT / Inserisce attrezzature elettriche, ad esempio quadri e commutatori. |
EW | ARC WIRE / Disegna un tratto di collegamento ad arco. |
FD | FLEX DUCT / Disegna condotti flessibili nel modello di edificio. |
FP | FLEX PIPE / Disegna tubazioni flessibili. |
LF | LIGHTING FIXTURE / Aggiunge un dispositivo di illuminazione. |
ME | MECHANICAL EQUIPMENT / Inserisce attrezzature meccaniche, ad esempio caldaie, camere di combustione o ventole. |
NF | CONDUIT FITTING / Posiziona raccordi di tubo protettivo. |
PA | PIPE ACCESSORY / Aggiunge accessori per tubazioni. |
PF | PIPE FITTING / Disegna un raccordo di tubazione in un sistema di tubazioni. |
PI | PIPE / Disegna tubazioni rigide. |
PX | PLUMBING FIXTURE / Posiziona un apparecchio idraulico. |
RP | REFERENCE PLANE / Crea un piano di riferimento utilizzando strumenti di disegno. |
SK | SPRINKLER / Posiziona un estintore. |
TF | CABLE TRAY FITTING / Posiziona raccordi per passerella. |
FN9 | SYSTEM BROWSER / Trova i componenti non assegnati a un sistema. |
KS | KEYBOARD SHORTCUTS / Assegna le sequenze di tasti agli strumenti. |
PP o CTRL-1 o VP | PROPERTIES; TOGGLE PROPERTIES PALETTE / Attiva/disattiva la tavolozza Proprietà. |
RD | RENDER IN CLOUD / Esegue il rendering delle viste 3D online. |
RG | RENDER GALLERY / Consente l'accesso a più versioni di rendering, di eseguire il rendering di immagini come panorami, di modificare la qualità del rendering e di applicare ambienti di sfondo alle scene sottoposte a rendering. |
RR | RENDER / Crea un'immagine fotorealistica di un modello di edificio. |
TL | THIN LINES / Visualizza tutte le linee con un unico spessore, indipendentemente dal livello di zoom. |
VG o VV | VISIBILITY/GRAPHICS / Controlla la visibilità e la visualizzazione grafica di elementi del modello, riferimenti ed elementi specifici delle viste per ciascuna vista del progetto. |
WC | CASCADE WINDOWS / Sovrappone in serie tutte le finestre aperte nell'area di disegno. |
WT | TILE WINDOWS / Visualizza tutte le viste aperte contemporaneamente. |
CX | TOGGLE REVEAL CONSTRAINTS MODE / Attiva/disattiva i vincoli in una vista. |
GD | GRAPHIC DISPLAY OPTIONS / Apre la finestra di dialogo Grafica. |
HC | HIDE CATEGORY / Nasconde tutte le categorie selezionate nella vista. |
HH | HIDE ELEMENT / Nasconde un elemento nella vista. |
HI | ISOLATE ELEMENT / Isola gli elementi selezionati. |
HL | HIDDEN LINE / Visualizza l'immagine con tutti i bordi e le linee disegnati ad esclusione di quelli nascosti dalle superfici. |
HR | RESET TEMPORARY HIDE/ISOLATE / Ripristina eventuali elementi o categorie temporaneamente nascosti. |
IC | ISOLATE CATEGORY / Isola le categorie selezionate. |
RD | RENDER IN CLOUD / Esegue il rendering delle viste 3D online. |
RG | RENDER GALLERY / Consente l'accesso a più versioni di rendering, di eseguire il rendering di immagini come panorami, di modificare la qualità del rendering e di applicare ambienti di sfondo alle scene sottoposte a rendering. |
RH | TOGGLE REVEAL HIDDEN ELEMENTS MODE / Attiva/disattiva la modalità Mostra elementi nascosti. |
RR | RENDER / Crea un'immagine fotorealistica di un modello di edificio. |
RY | RAY TRACE / Apre lo stile di visualizzazione Raytrace, abilitando una modalità di rendering fotorealistico che consente di eseguire operazioni di panoramica e zoom sul modello. |
SD | SHADED WITH EDGES / Applica un bordo ombreggiato. |
WF | WIREFRAME / Visualizza l'immagine del modello con tutti i bordi e le linee, ma senza le superfici. |