3 modi in cui eroici ingegneri civili possono cambiare il mondo pianificando la resilienza Di Jeff Link I disastri sono imprevedibili, ma gli ingegneri civili sono gli eroi non celebrati che proteggono il mondo costruito attraverso la pianificazione della resilienza. Ecco tre trend che influenzano questo movimento globale.
costruzioni La carica del legno! I costruttori annunciano un’ondata di costruzioni in legno massiccio Di Zach Mortice
Ideas & Vision 3 soluzioni per garantire un futuro più green con prodotti a basse emissioni di carbonio Di Kimberly Holland
manifattura Non riciclare, riutilizza: è necessaria un’economia circolare per un futuro sostenibile Di Redshift Video
infrastrutture Il progetto della metropolitana di Bogotá innalza la pianificazione urbana dei trasporti Di Zach Mortice Il progetto della metropolitana di Bogotá, in Colombia, è un modello di pianificazione urbana dei trasporti, che in prospettiva servirà 65.000 passeggeri l’ora: finalmente un po’ di sollievo per una metropoli da 8 milioni di abitanti soffocata dal traffico.
architettura 5 modi con cui l’ingegneria innovativa ha creato il super grattacielo Lakhta Center in Russia Di Cathy Chatfield-Taylor Progettare edifici particolarmente alti può essere un'impresa ardua. Ma per la costruzione del Lakhta Center in Russia, l'edificio più alto d'Europa, è stato necessario un livello di innovazione senza precedenti, al fine di rispondere alle enormi sfide architettoniche e ambientali.
sostenibilità 5 criteri per realizzare edifici a impatto zero entro il 2030 Di Blake Snow Gli edifici a impatto zero sono alla base di molte iniziative atte a contrastare i cambiamenti climatici. Gli esperti di analisi energetica concordano su 5 criteri che permetteranno di raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030, portando le imprese e gli acquirenti sulla strada giusta.
architettura Come creare case minuscole con un grande impatto ecologico utilizzando edifici a energia positiva Di Susan Kuchinskas La startup polacca Solace House sta lavorando sugli edifici a energia positiva per creare delle casette capaci di generare più energia di quella che viene consumata ed assicurare un enorme riduzione dell’impatto ambientale.
sostenibilità 3 tendenze di punta che mostrano i progressi delle tecnologie per la bioedilizia Di Susan Kuchinskas La continua evoluzione delle tecnologie per la bioedilizia rende sempre più automatico l’uso dei dati, rendendo la loro adozione sempre più facile e proficua. Queste tre tendenze promettono di essere all’avanguardia per la sostenibilità.