PowerMill: software CAM avanzato per lavorazioni CNC a 5 assi e ad alta velocità

Semplifica la programmazione CAM di stampi, utensili, matrici di grandi dimensioni e altre parti 3D complesse.

Perché usare PowerMill?

Qualità eccezionale delle parti

Il controllo completo del processo di lavorazione consente di ottenere livelli ottimali di precisione e finitura della superficie.

Riduzione dei tempi di programmazione CAM

Il calcolo del percorso utensile estremamente veloce semplifica la programmazione di grandi stampi, utensili, matrici e altre geometrie 3D complesse.

Utilizzo ottimale delle macchine CNC

I controlli avanzati permettono di ottimizzare il codice NC per ottenere il massimo valore dalle macchine e dagli utensili di taglio.

Cosa puoi fare con Fusion 360 with PowerMill

Risolvere problemi di lavorazione CNC complessi

PowerMill offre un'ampia libreria di strategie a 3 e 5 assi che consentono di semplificare la programmazione CAM e la lavorazione CNC di grandi stampi, utensili, matrici e altre parti complesse (video: 1:32 min).

Ottenere livelli di qualità eccezionali

Controlli avanzati del percorso utensile e potenti funzionalità di editing riducono i tempi di programmazione CAM e aumentano la flessibilità, producendo parti finite che richiedono poche o nessuna operazione di finitura manuale (video: 3:02 min).

Migliorare la coerenza con l'automazione

I potenti modelli e le macro definite dall'utente consentono di acquisire e condividere le pratiche ottimali in tutto il team. Riduci il divario delle competenze e consenti ai dipendenti di essere più produttivi in tempi più rapidi.

Scopri come utilizzare PowerMill con altri prodotti Autodesk

PowerMill + Fusion 360

Fusion 360 offre modellazione 3D, progettazione generativa, simulazione, elettronica, collaborazione e molto altro.

 


PowerMill + PowerShape

Ottenete strumenti di modellazione per la produzione con cui preparare geometrie complesse per una migliore programmazione CAM.

 


PowerMill + Moldflow

Utilizzate gli strumenti di simulazione per migliorare la progettazione delle parti in plastica e ottimizzare gli strumenti di stampaggio utilizzati per realizzarle.

 


Prodotti PowerMill per ogni esigenza

Fusion 360 with PowerMill Standard

Create rapidamente codice NC per lavorazioni a 3 assi ad alta velocità, programmazioni a 3+2 assi, fresature 2.5D e torniture, oltre a simulazioni delle lavorazioni e verifiche del percorso utensile.

 

Fusion 360 with PowerMill Ultimate

Accedete a strumenti completi per la programmazione a 5 assi con prevenzione automatica delle collisioni, simulazione delle lavorazioni, programmazione robotica, elettrodi automatici, produzione ibrida e molto altro.

 

Esplora le risorse di PowerMill

BLOG

Produzione avanzata: informazioni e approfondimenti utili

Esplora il software di produzione avanzata Autodesk, leggi trucchi e suggerimenti e molto altro

 


CANALE YOUTUBE

Canale sulla produzione avanzata

Guarda sul nostro canale YouTube i video sulla versione più recente, che includono suggerimenti per la produttività.

 


RISORSE PER LA FORMAZIONE

Introduzione a PowerMill

Accedi ad una libreria di video di approfondimento ed esercitazioni guidate per ulteriori informazioni sull'utilizzo di PowerMill

 


Domande frequenti

Quali sono le applicazioni pratiche di PowerMill?

Fusion 360 with PowerMill è un software CAM specializzato nella generazione di codice per lavorazioni di alta qualità per la produzione di parti complesse di grandi dimensioni, come stampi, utensili e matrici.

PowerMill viene solitamente utilizzato per gestire diversi tipi di hardware CNC, tra cui frese a 3 e 5 assi, macchine tornio-fresatrici a 5 assi, robot industriali e macchine per la produzione ibrida.

Chi utilizza PowerMill?

Fusion 360 with PowerMill viene in genere utilizzato dai programmatori CAM e dagli operatori di macchine CNC. È ampiamente adottato dalle aziende manifatturiere che operano in diversi settori, come quello automobilistico, aerospaziale, medico e dei beni di consumo.

PowerMill è particolarmente adatto alla produzione di componenti complessi di grandi dimensioni, in cui la precisione e la finitura della superficie sono importanti.

Qual è la differenza tra PowerMill Standard e PowerMill Ultimate?

PowerMill Standard offre funzionalità di programmazione CAM come fresatura 2.5D, tornitura di base, programmazione a 3 o 3+2 assi, nonché la capacità di simulare e verificare i percorsi utensile utilizzando la simulazione su macchina virtuale.  
 
PowerMill Ultimate si basa su questa funzionalità integrandola con funzionalità aggiuntive, tra cui la lavorazione a 5 assi simultanei, la programmazione robotica offline, la produzione automatica di elettrodi, la produzione ibrida e percorsi utensile dedicati per la produzione di porte, lame, blisk e giranti.

Quanto costa un abbonamento a PowerMill?

Contattare il team delle vendite Autodesk locale per discutere delle esigenze aziendali specifiche ed esaminare le opzioni di prezzo relative all'abbonamento.

È disponibile una versione gratuita di PowerMill?

Contattare l'addetto commerciale Autodesk locale per discutere delle esigenze aziendali specifiche e per individuare una versione di durata limitata di PowerMill eventualmente disponibile.

Quali versioni di PowerMill è possibile utilizzarese ci si abbona alla versione corrente?

L'abbonamento a PowerMill consente di installare e utilizzare le tre versioni precedenti a quella corrente. I download disponibili saranno elencati nel portale Autodesk Account dopo che sarà stato acquistato l'abbonamento. Vedere anche le versioni precedenti disponibili per gli abbonati.

È possibile installare PowerMill su più computer?

L'abbonamento al PowerMill consente di installare il software su un massimo di tre computer o altri dispositivi. Tuttavia, solo l'utente specificato può accedere e utilizzare il software su un computer alla volta. Per ulteriori informazioni, vedere l'Accordo di licenza del software.

Più opzioni

Documentazione, esercitazioni, download e supporto di PowerMill.