Come acquistare
Privacy | Preferenze per i cookie | Segnala i casi di pirateria | Condizioni d'uso | © 2023 Autodesk Inc. Tutti i diritti riservati | Impressum
Le funzionalità in continua evoluzione di Fusion 360 with PowerMill® semplificano la programmazione CAM a 3 e 5 assi e permettono ai produttori di ottenere di più dalle loro macchine sottrattive, additive e ibride.
Importa superfici, solidi o mesh dai principali sistemi CAD e genera il codice NC anche se i dati sono di scarsa qualità
Scegli tra una serie di strategie di sgrossatura per rimuovere il materiale in modo rapido e massimizzare la durata dell'utensile di taglio
Accedi ad una libreria di percorsi utensile di finitura per produrre parti di precisione con una eccezionale finitura della superficie
Semplifica la lavorazione a 3+2 e 5 assi per produrre parti con un numero inferiore di configurazioni, utensili più corti, nonché feed e velocità superiori
Apporta modifiche globali o localizzate ai percorsi utensile senza ricorrere a ricalcoli lunghi e inefficienti
Controlla i singoli percorsi utensile o interi progetti per individuare e risolvere i problemi prima che causino errori costosi
Utilizza un modello 3D della macchina CNC per simulare i percorsi utensile e identificare collisioni, mancati incidenti o extracorse
Utilizza i file post-processore configurabili per esportare codice NC sicuro ed efficiente in base alle tue macchine specifiche
Incorpora le pratiche ottimali in modelli e macro e condividile con altri utenti per automatizzare le attività più comuni
Crea, controlla e simula strategie di deposizione per la gestione di processi additivi ad alta velocità, come DED e FFF
Programmazione e simulazione offline di robot industriali con analisi per evitare singolarità ed extracorse
Accedi a strategie specializzate per la produzione di porte, collettori, lame, blisk e giranti
PowerMill 2024 offre una funzionalità di finitura parametrica tra curve completamente nuova, nonché numerosi miglioramenti apportati agli strumenti di sgrossatura, lavorazione di piani, foratura, ripresa in finitura e molto altro.
Prestazioni avanzate
PowerMill utilizza la tecnologia multi-threading a 64 bit per completare più rapidamente le attività di programmazione CAM più comuni, anche su parti complesse e di grandi dimensioni costituite da superfici, solidi o mesh. I tempi di elaborazione più rapidi permettono di iniziare la lavorazione prima o di esplorare soluzioni alternative (video: 2:46 min).
Sgrossatura a elevata efficienza
Scegli tra una serie di strategie di sgrossatura per rimuovere il materiale in modo rapido ed efficiente. Le opzioni avanzate permettono di configurare il percorso utensile in base al tipo di utensile e al materiale specifico, in modo da mantenere un carico costante dell'utensile e massimizzare la durata dell'utensile di taglio (video: 3:14 min).
Finitura completa
Accedi ad un'ampia libreria di percorsi utensile di finitura e rifinitura per una maggiore flessibilità di programmazione. Ottieni livelli eccezionali di precisione e finitura della superficie utilizzando impostazioni avanzate adatte alla macchina CNC specifica, per ottenere parti che richiedono poca o nessuna finitura manuale (video: 3:01 min).
Ripresa in finitura
Ottieni un percorso utensile che combina i punti di forza della finitura bitangenza, della finitura degli spigoli e dei boundary di ripresa per identificare ed eliminare in modo accurato ed efficiente il materiale residuo non lavorato dalle operazioni o dagli utensili di taglio precedenti (video: 2 min).
Ottimizzazione della traiettoria
Utilizza potenti opzioni di modifica del percorso utensile per apportare modifiche globali o localizzate ai percorsi utensile senza dover eseguire lunghi ricalcoli. Scegli di eliminare, limitare, invertire, riordinare, combinare o dividere interi percorsi utensile o singoli segmenti utilizzando metodi di selezione differenti (video: 2:42 min).
Configurazioni delle lavorazioni
Utilizza configurazioni delle lavorazioni separate per gestire il modo in cui tagli le parti e ottenere una programmazione CAM più veloce, commettendo meno errori. Imposta i valori di default per i parametri di configurazione, come la posizione del modello, il controllo collisioni rispetto agli impianti, il piano di lavoro di output, la macchina CNC e molto altro.
Supporto utensile di taglio
Crea un database ricercabile di utensili di taglio e condividili con il tuo team per una maggiore coerenza. Definisci la geometria di utensile e pinza, inclusi gli utensili di taglio standard e gli utensili di forma personalizzati. Calcola automaticamente avanzamenti e velocità in base al materiale residuo.
Lavorazione 3+2 efficiente
Utilizza gli assi rotativi della macchina per accedere ai sottosquadri e ad altre lavorazioni difficili da raggiungere in una singola configurazione. In alternativa, puoi usare assiemi di utensili più corti e rigidi combinati con avanzamenti e velocità superiori per migliorare la qualità e ridurre i tempi di ciclo (video: 2:08 min).
Finitura piani obliqui
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Scopri una nuova strategia che consente di trovare automaticamente tutte le regioni piane all'interno di un modello CAD, per poi lavorarle con un singolo percorso utensile a 5 assi. Utilizzabile con utensili di taglio a fondo piano (video: 1:40 min).
5 assi simultanei
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Lavora le parti più complesse in modo sicuro ed efficiente con la lavorazione simultanea a 4 e 5 assi. Scegli tra una serie di strategie multiasse e di controlli dell'asse utensile dedicati per controllare precisamente i macchinari CNC a 4 e 5 assi (video: 3:22 min).
Controlli avanzati a 5 assi
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Apporta modifiche al movimento a 5 assi dei percorsi utensile implementando una serie di modifiche intelligenti. Modifica l'orientamento dell'utensile nelle regioni locali o applica interpolazioni uniformi tra le altre per evitare movimenti irregolari che potrebbero compromettere la finitura della superficie (video: 2:49 min).
Prevenzione automatica delle collisioni
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Identifica ed evita automaticamente eventuali collisioni o mancati incidenti che coinvolgono l'utensile di taglio e il pezzo di lavoro. Utilizza gli assi di rotazione della macchina per inclinare in modo sicuro e uniforme l'utensile ed evitare errori costosi (video: 56 sec).
Controllo dinamico della macchina
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Utilizza un modello 3D della macchina utensile CNC a 5 assi per selezionare l'orientamento dell'asse utensile migliore e lavorare le parti in modo sicuro ed efficiente. Le maniglie di trascinamento dinamiche e il feedback visivo aiutano ad identificare le collisioni e le extracorse degli assi per velocizzare la programmazione CAM (video 1:21 min).
Ciclo di sonda
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Accedi a routine di ispezione dedicate per misurare la geometria della superficie 3D con sonde a sfioramento montate sul mandrino. Utilizza i risultati delle misurazioni per semplificare la configurazione delle parti e monitorare la qualità delle parti lavorate durante l'intero processo di lavorazione. Crea rapporti di ispezione e condividi i dati tramite Autodesk Drive (video: 2:06 min).
Programmazione robotica offline
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Utilizza questa interfaccia dedicata per semplificare la programmazione offline dei robot industriali per applicazioni additive e sottrattive. Simula e ottimizza i percorsi utensile utilizzando un modello 3D accurato del robot per ridurre le singolarità degli assi e le extracorse (video: 2:55 min).
Produzione di elettrodi
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Automatizza la progettazione, la produzione, l'ispezione e la bruciatura EDM (Electrical-Discharge Manufacturing) degli elettrodi. Utilizza modelli di lavorazione personalizzabili per automatizzare la produzione di famiglie di elettrodi per una maggiore coerenza del processo e per evitare errori in fase di produzione (video: 2:46 min).
Produzione ibrida
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Crea, controlla e simula strategie di deposizione per la gestione di processi additivi ad alta velocità, come la deposizione ad energia diretta (DED) e la fabbricazione di filamenti fusi (FFF). Combina i percorsi utensile additivi e sottrattivi per consentire workflow di produzione ibridi utilizzando macchinari CNC idonei (video: 2:42 min).
Ulteriori informazioni (inglese)
Blisk, lame e giranti
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Semplifica la programmazione CAM di blisk, rotori a lame integrali e giranti utilizzando strategie di lavorazione a 5 assi dedicate. Le strategie di sgrossatura e finitura utilizzano l'ammorbidimento avanzato dell'asse utensile, che consente un movimento sicuro e prevedibile della macchina e una finitura eccezionale della superficie (video: 1:37 min).
Porte e collettori del motore
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Accedi a strategie di lavorazione a 3 e 5 assi specializzate per automatizzare la programmazione CAM di porte e collettori del motore. Utilizza i controlli avanzati del percorso utensile per regolare la finitura della superficie e migliorare il flusso di fluido/gas, ottenendo prestazioni ottimali per le parti.
Lavorazione delle nervature
FUSION 360 CON POWERMILL ULTIMATE
Crea percorsi utensile ottimizzati per il taglio per eseguire la fresatura delle nervature e delle scanalature profonde comunemente presenti negli stampi e nelle matrici. Gli offset del percorso utensile sono ottimizzati per mantenere un carico costante dell'utensile, prolungando la durata dell'utensile e riducendone il rischio di cedimento. Usa la lavorazione delle nervature come alternativa a basso costo all'EDM.
Simulazione del percorso utensile e della macchina
Simula i percorsi utensile a 3 e 5 assi utilizzando un gemello digitale 3D della macchina CNC. Evita costosi errori a valle visualizzando il movimento della macchina in un ambiente virtuale per risolvere problemi come extracorse della macchina, inversioni degli assi e molto altro.
Simulazione della rimozione di materiale residuo
Simula la rimozione di materiale da un pezzo di materiale residuo virtuale. Utilizza strumenti di analisi avanzati per identificare il materiale residuo non lavorato con colori diversi. Evidenzia istantaneamente eventuali tallonamenti che coinvolgono l'utensile di taglio o collisioni con la pinza utensile per una maggiore tranquillità.
Analisi avanzate
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Accedi ad una serie di opzioni avanzate per analizzare il comportamento del percorso utensile e prevedere la qualità delle parti lavorate con macchine CNC. Visualizza istantaneamente i difetti che potrebbero essere causati da un movimento indesiderato dell'asse di rotazione. Sperimenta diversi avanzamenti e velocità per simulare l'impatto sulla finitura della superficie.
Verifica automatica del progetto
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Esegui controlli di sicurezza dettagliati di interi progetti, compresi i percorsi utensile e i programmi NC. PowerMill utilizza l'elaborazione in background per verificare eventuali tallonamenti, collisioni e molto altro. Questo significa che è possibile continuare la programmazione delle parti per risparmiare tempo e aumentare la fiducia nella sicurezza dei programmi NC.
Esportazioni di verifica
FUSION 360 WITH POWERMILL ULTIMATE
Trasferisci rapidamente i programmi NC, il modello CAD, la definizione del materiale residuo, gli utensili, i riferimenti e altri dati importanti in software di verifica di terze parti per un'analisi più approfondita e una maggiore tranquillità.
Supporto per tutti i sistemi CAD
Importa i tipi di file CAD più comuni dai sistemi di progettazione tradizionali, tra cui superfici, solidi o mesh. PowerMill è particolarmente efficace nella gestione di dati di scarsa qualità. Questo significa che è possibile iniziare a creare immediatamente percorsi utensile e codice NC di alta qualità senza sprecare tempo nella correzione dei modelli.
Personalizzazione e automazione
Incorpora le pratiche ottimali di lavorazione in modelli, macro e barre degli strumenti in grado di automatizzare le attività più comuni. Condividi questi dati con i nuovi collaboratori in modo da renderli più produttivi e coinvolgere i colleghi più esperti nella gestione dei progetti più importanti.
Output del codice NC affidabile
Emetti rapidamente codice NC di alta qualità per la macchina CNC e il controller NC. PowerMill include un'ampia libreria di post-processori modificabili che è possibile configurare in base alle proprie esigenze. Per una personalizzazione più avanzata, è possibile ottenere un supporto aggiuntivo tramite la nostra rete di rivenditori globali.
Fogli di impostazione
Crea automaticamente fogli di configurazione 2D per comunicare informazioni critiche agli operatori dei macchinari e ad altri soggetti coinvolti nel progetto. Condividi i dettagli relativi a modelli, impianti, utensili, riferimenti e velocità del percorso utensile per evitare errori e poter prendere decisioni critiche in modo rapido.
Autodesk Drive e viste condivise
Archivia in modo sicuro i dati principali di PowerMill nel cloud e condividili con i membri interni ed esterni del team per migliorare la collaborazione progettuale. Utilizza la protezione mediante password per gestire l'accesso all'interno del team e proteggere i dati e la proprietà intellettuale.
PowerMill offre un modello di abbonamento flessibile, con nuove funzionalità disponibili con ogni nuova versione e ogni aggiornamento del prodotto. Se disponi di una licenza permanente di PowerMill 2017 o versioni precedenti, ecco le novità.
Software inclusi
Miglioramenti più importanti introdotti dalla versione 2017
Nuova finitura di piani inclinati: nuova strategia che individua automaticamente tutte le regioni piane all'interno di un modello CAD, quindi le lavora con un singolo percorso utensile a 5 assi.
Nuova Ripresa in finitura: un nuovo percorso utensile che combina i punti di forza della finitura bitangenza, della finitura degli spigoli e dei boundary di ripresa per eliminare il materiale residuo non lavorato in modo più preciso.
Finitura ripido e bassa pendenza: migliore qualità dei percorsi utensile quando si lavorano modelli con tasche aperte, inclusa l'opzione per aggiungere giunzioni sfalsate.
Finitura della proiezione migliorata: possibilità di controllare gli intervalli di proiezione minimo e massimo per i percorsi utensile Linea, Piano e Proiezione punto.
Svincoli e giunzioni: estendono automaticamente i movimenti di svincolo per evitare collisioni quando si lavorano sottosquadri e accorciano le estremità dei segmenti del percorso utensile per adattare i movimenti di svincolo in entrata/uscita senza tallonamenti.
Calcolo più rapido: vari miglioramenti della velocità influenzano la finitura Proiezione curva, il profilo massimo di rivoluzione per la tornitura, la lavorazione di sottosquadri a Z costante, nonché l'apertura e il salvataggio dei progetti.
Percorsi utensile additivi: combina i percorsi utensile additivi in modo da raggruppare i segmenti con lo stesso indice di livello.
Verifica in background: la capacità di eseguire la verifica del percorso utensile e del programma NC utilizzando un processore in background per tempi di programmazione CAM più rapidi.
Finitura della proiezione migliorata: possibilità di controllare gli intervalli di proiezione minimo e massimo per i percorsi utensile Linea, Piano e Proiezione punto.
Macro e HTML attendibili: la protezione è stata migliorata per impedire l'utilizzo di macro o documenti HTML per accedere ai dati sul PC o nella rete estesa o danneggiarli.
I percorsi utensile di finitura escludono le aree piane: alcuni percorsi utensile di finitura possono ora escludere le regioni piane, perché verranno lavorate separatamente.
Finitura piani: la maggiore precisione nel rilevamento delle aree piane consente di individuare e lavorare più aree in base alle esigenze.
Prevenzione delle collisioni a 4 assi: grazie alla prevenzione delle collisioni ora è possibile generare correttamente percorsi utensile contenenti solo movimenti a 4 assi.
Punti iniziali sfalsati: i punti iniziali sulle passate del percorso utensile chiuse possono essere sfalsati per mantenere il movimento della macchina in avanti per una qualità migliore e tempi di ciclo più rapidi.
Z costante con sottosquadri: finitura Z costante ottimizzata durante la lavorazione di parti con sottosquadri mediante l'utilizzo della prevenzione automatica delle collisioni.
Preparazione più rapida del modello: è possibile lavorare con le funzioni di calcolo e modifica del percorso utensile e constatare che la procedura è stata accelerata in modo sostanziale.
Miglioramento della conversione degli archi: sono state migliorate la qualità e l'affidabilità dell'adattamento degli archi ai percorsi utensile.
Identificazione più rapida delle collisioni: il tempo necessario per analizzare i percorsi utensile e disegnare le collisioni è notevolmente più veloce.
Prevenzione delle collisioni più sicura: è stata migliorata la capacità di modificare l'asse utensile di un percorso utensile all'interno di una regione.
Profilo combinato e riempimento raster: una nuova opzione combina segmenti di profilo e percorso utensile raster in un'unica strategia più efficiente per ottenere parti stampate migliori.
Controllo dinamico della macchina per la sgrossatura: le maniglie di trascinamento dinamico consentono di modificare l'asse utensile utilizzato per i percorsi utensile di sgrossatura e sgrossatura di ripresa basati su utensili emisferici.
Ordinamento ripido e bassa pendenza: la nuova opzione di ordinamento "prima sopra" migliora la sicurezza del percorso utensile e permette di evitare collisioni tra l'assieme utensile e il materiale residuo non lavorato.
Prevenzione automatica delle collisioni per la sgrossatura: la capacità di evitare automaticamente collisioni inclinando l'asse utensile su una macchina a 5 assi ora funziona con i percorsi utensile di sgrossatura e sgrossatura in ripresa.
Ottimizzazione di velocità e qualità: sono stati apportati diversi miglioramenti riguardanti i tempi di calcolo del percorso utensile e la robustezza di PowerMill.
Miglioramenti della velocità: influiscono sui tempi di calcolo per più tipi di percorso utensile (ripido e bassa pendenza, Z costante, passate parallele, angolo), così come sulla verifica del percorso utensile e la simulazione ViewMill.
Miglioramenti della qualità: influiscono sulla qualità di più tipi di percorso utensile e consentono quindi una lavorazione più efficiente delle parti.
Raccordo del modello: aggiunge automaticamente raccordi agli angoli interni quando si calcolano i percorsi utensile di finitura Z costante ottimizzata e ripido e bassa pendenza.
Finitura angoli verso l'alto: controlli utente aggiuntivi consentono di lavorare aree ripide della finitura degli spigoli verso l'alto per migliorare le condizioni di taglio.
Miglioramenti del multithreading: è possibile utilizzare il multithreading dell'elaborazione di svincoli e giunzioni per tempi di calcolo più rapidi.
PowerMill Additive: una suite di percorsi utensile e controlli specializzati che permette di programmare la deposizione ad alta velocità per la produzione additiva.
Ispezione: è possibile creare percorsi utensile di ispezione per utilizzare sonde montate sul mandrino per misurare le parti e semplificarne la configurazione e il monitoraggio della qualità.
Output arco 3+2: consente di generare archi durante la post-elaborazione di percorsi utensile 3+2 che contengono vettori di orientamento.
Sgrossatura ad alta efficienza ottimizzata: numerosi miglioramenti all'ordinamento e alla qualità dei percorsi utensile di sgrossatura Vortex.
Migliore prevenzione delle collisioni: PowerMill è ora in grado di rilevare ed evitare più collisioni grazie ad un movimento della macchina più uniforme.
Prevenzione delle collisioni con strumenti interattivi: le sezioni del percorso utensile in collisione sono evidenziate in rosso e vengono aggiornate automaticamente quando si usa la modifica del percorso utensile per risolvere i problemi.
Tornitura pattern: consente di creare percorsi utensile di tornitura definiti dall'utente utilizzando schizzi di wireframe per una maggiore flessibilità in termini di programmazione.
Ombreggiatura dello spessore di ViewMill: è possibile utilizzare i colori per evidenziare istantaneamente quantità diverse di materiale residuo non lavorato e per identificare eventuali tallonamenti.
Miglioramenti della lavorazione 2D: possibilità di creare rapidamente feature per la lavorazione 2D dalla geometria selezionata e un supporto più efficiente per facce laterali, tasche aperte e canali.
Guida in linea: accesso semplificato a domande comuni, competenze essenziali e molto altro.
Visualizzatore PowerMill (inglese) : è possibile installare una versione con funzionalità limitate di PowerMill su più computer senza costi aggiuntivi.
Interfaccia con barra multifunzione: una nuova interfaccia di facile utilizzo consente di ridurre la curva di apprendimento per i nuovi utenti, offrendo al tempo stesso una maggiore personalizzazione dell'interfaccia utente per gli utenti più esperti.
Simulazione in ViewMill ottimizzata: qualità e velocità della visualizzazione in ViewMill migliorate.
Percorsi utensile di tornitura modificabili: i percorsi utensile di tornitura ora possono essere modificati utilizzando comandi, ad esempio, di trimmatura, inversione, eliminazione e così via.
Modelli di materiale residuo di tornitura: è ora possibile creare modelli di materiale residuo per operazioni di tornitura, semplificando la lavorazione del materiale residuo tra le operazioni.
Controllo dinamico della macchina in una regione: le maniglie di trascinamento dinamico e un modello 3D della macchina utensile consentono di aggiornare le regioni di un percorso utensile in modo da utilizzare un asse utensile alternativo.
Modifiche all'avanzamento basate sulla superficie: è possibile modificare le regioni del percorso utensile per utilizzare avanzamenti diversi per un maggiore controllo della finitura della superficie.
Miglioramenti della lavorazione 2D: è possibile utilizzare la nuova opzione per lavorare i muri laterali e la base delle feature 2D con un singolo percorso utensile.
Offset 3D con linea d'asse: consente di aggiungere automaticamente una passata di linea d'asse ai percorsi utensile di finitura offset 3D per rimuovere il materiale precedentemente non lavorato.
Viste condivise: è possibile creare rapidamente viste del progetto PowerMill che possono essere condivise in modo sicuro con i soggetti coinvolti nel progetto a scopo di revisione.
Supporto e accesso al software
Supporto tecnico
Specialisti del supporto Autodesk: per prenotare una chiamata,† una sessione di chat online (disponibilità limitata) o inviarci un'e-mail.
Assistenza desktop remota: per risolvere i problemi in modo diretto e sicuro.†
Risorse online: per accedere alla nostra Knowledge Base e vedere la documentazione di supporto, le esercitazioni, i video di formazione e i forum di supporto della community.
Accesso alle versioni più recenti del software: per accedere istantaneamente alle versioni e agli aggiornamenti più recenti.
Accesso alle versioni precedenti: per scaricare e utilizzare le versioni precedenti.
Durata flessibile delle licenze: è possibile acquistare un abbonamento mensile, annuale o triennale.*
Strumenti amministrativi: per gestire in modo semplice le licenze, le postazioni e l'utilizzo del software da Autodesk Account.
*Non disponibile per i clienti con un piano di manutenzione.
†Disponibile per i clienti con un piano di manutenzione e supporto Advanced.