Come acquistare
Privacy | Preferenze per i cookie | Segnala i casi di pirateria | Condizioni d'uso | © 2023 Autodesk Inc. Tutti i diritti riservati | Impressum
Workflow progettati che consentono di identificare rapidamente gli incidenti che si verificano nel sistema, controllare più scenari di risoluzione e applicare le azioni consigliate per risolvere rapidamente i guasti del sistema.
Identificate rapidamente i clienti interessati con una vista della timeline di tutte le attività associate alla risoluzione dell'incidente
Valutate l'impatto e le risposte agli scenari di interruzione del servizio per prendere decisioni più informate
Riducete al minimo la perdita di acqua, l'acqua non fatturata e il consumo energetico grazie agli appositi indicatori KPI
Visualizzate i dati live e precedenti sulle prestazioni grazie a strumenti avanzati per la generazione di report grafici e tabulari
Individuate in tempo reale le anomalie del sistema nelle letture di dati non elaborati e nei dati ricavati dalle statistiche
Collegate tutti i dati SCADA e IoT agli strumenti di modellazione, simulazione e analisi
Utilizzate plance di comando unificate degli incidenti per facilitare il passaggio tra gli operatori e ottenere una panoramica per tutti i soggetti coinvolti
Tenete traccia delle attività relative a reclami dei clienti, allarmi dei sensori e accertamenti in una vista organizzata della timeline
Aggiornate e calibrate con facilità i modelli grazie all'integrazione in tempo reale con i sistemi SCADA e IoT
Consentite ai fornitori di servizi idrici di andare oltre le aspettative grazie all'apposita piattaforma SaaS su AWS completamente gestita
Collegate analisi e modellazione alimentate dalle connessioni dirette dei dati con i workflow integrati
Preparatevi ad affrontare la crescita con un sistema scalabile ed elastico basato su AWS con architettura nativa del cloud
MIGLIORAMENTO
Strumenti migliorati per la configurazione dei dati
Il caricamento dei dati è stato migliorato per consentire di trascinare con più facilità i set di dati di file statici e non strutturati, ad esempio i file .csv, con funzionalità di scorrimento dei dati per pulirli e prepararli per l'analisi e la business intelligence. (video 1:46 min.)
MIGLIORAMENTO
Visualizzazioni migliorate nelle aree di lavoro
Gli strumenti di visualizzazione estesa consentono agli utenti di visualizzare più analisi comparative all'interno di un singolo dashlet per scenari quali i confronti di volume zonale, volume della stazione di sollevamento, tempo di funzionamento della pompa e valvola di rilascio della pressione.
NOVITÀ
Analisi e visualizzazione delle prestazioni delle pompe
I miglioramenti apportati all’analisi e alla visualizzazione delle prestazioni delle pompe, incluse le pompe a velocità variabile con curve di più produttori, l'analisi prima e dopo la manutenzione delle pompe e una vista completa di più curve e cluster delle pompe, consentono di risparmiare tempo e di semplificare il lavoro.
NOVITÀ
Miglioramenti del motore di cartografia
Il potente motore di cartografia ora include le reti fognarie e consente agli utenti di visualizzare le attrezzature delle reti fognarie e di interagire con esse per l'analisi della rete. Inoltre ora è possibile caricare e visualizzare i set di dati GIS. Altri miglioramenti includono la visualizzazione dei dati dalla vista cartografica e le opzioni personalizzate per l'applicazione di stili alla carta.
NOVITÀ
Impostazione dell'intervallo di date dell'area di lavoro
È ora possibile modificare l'intervallo di date abilitandolo per ogni singola area di lavoro e sincronizzando di conseguenza tutti gli oggetti visivi con un intervallo di tempo selezionato dall'utente.
NOVITÀ
Grafico del tempo di funzionamento della pompa
Aggiungete all'area di lavoro un grafico relativo al tempo di funzionamento delle pompe con calcoli appositamente elaborati, per visualizzare rapidamente per quanto tempo una singola pompa o più pompe sono state in funzione nell'arco temporale specificato.
NOVITÀ
Creazione di un incidente da una puntina sulla carta
Oltre ai molti modi in cui si può generare un incidente nel set di strumenti di gestione degli incidenti, è possibile rilasciare sulla carta una puntina di posizione per creare un incidente direttamente dalla carta.
Report sull'impatto per i clienti
Identificate direttamente il numero specifico di clienti interessati da un determinato incidente della rete mediante gli strumenti di simulazione integrati che utilizzano il vostro modello idrico. In questo modo il vostro team è in grado di comprendere l'impatto dell'attrezzatura ferma o offline e di determinare lo scenario di risoluzione migliore in base all'impatto relativo sulla base clienti. (video: 1:02 min).
Collegamento agli strumenti di gestione del lavoro
Generate attività per gestire reclami, eventi e note degli operatori e tenere traccia dei clienti interessati e delle timeline per la risoluzione all'interno del workflow di gestione degli incidenti, collegandovi al tempo stesso agli strumenti di gestione del lavoro esistenti. (video: 58 sec)
Viste cartografiche integrate
Grazie alle viste cartografiche integrate, è possibile interagire direttamente con i dati geospaziali degli avvisi presenti sulla carta per ottenere informazioni contestuali. Potete utilizzare un pannello con le proprietà informative dei dati delle attrezzature associate ed eseguire ricerche delle posizioni con attrezzature complete, sensori e avvisi live, mentre collegate i dati dei sensori ai dati di stampa direttamente all'interno della vista cartografica. (video: 32 sec.)
Ottimizzazione di un piano d'azione
Una vista organizzata della timeline degli incidenti consente di tenere traccia delle attività relative a reclami dei clienti, allarmi dei sensori e accertamenti. Per ottimizzare un piano d'azione, modificate gli scenari di interruzione del servizio e confrontate più simulazioni. Rimanete informati utilizzando la vista della timeline e quella cartografica degli incidenti, le plance di comando integrate e le aree di lavoro create dagli utenti. (video: 15 sec.)
Simulazione e valutazione dell'impatto
Utilizzate la generazione di simulazioni per valutare l'impatto, nonché gli scenari probabilistici per la gestione delle interruzioni del servizio, gli strumenti di tracciamento per identificare rapidamente i clienti interessati e una vista della timeline di tutte le attività associate alla risoluzione dell'incidente per offrire un quadro operativo comune.
Workflow di gestione degli incidenti
Identificate rapidamente i clienti interessati grazie a una vista della timeline di tutte le attività associate alla risoluzione dell'incidente per gestire i reclami dei clienti, gli eventi associati e le note degli operatori. Tracciate i clienti interessati e monitorate le timeline per ridurre al minimo l'impatto e comunicare in modo efficace con i clienti durante un incidente.
Analisi avanzata e indicatori KPI
Utilizzate gli appositi indicatori KPI per tutti i soggetti coinvolti in una società di fornitura idrica per ridurre al minimo le perdite idriche, il consumo non fatturato di acqua e il consumo energetico. Acquisite maggiore consapevolezza della situazione, ottimizzate le risposte e riducete al minimo l'impatto sui clienti grazie agli strumenti di elaborazione dati e di business intelligence specifici per la fornitura idrica.
Aree di lavoro personalizzabili
Visualizzate i dati sulle prestazioni precedenti e live con strumenti avanzati di generazione di report grafici e tabulari, configurabili in base alle esigenze dell'utente, per prendere decisioni informate sulle prestazioni operative e di rete. Le aree di lavoro, progettate per l'utilizzo quotidiano, includono cartografia, sensori geospaziali, riepiloghi di avvisi e visualizzazione dettagliata dei dati.
Monitoraggio di eventi e avvisi 24/7
Individuate in tempo reale le anomalie del sistema nelle letture di dati non elaborati e nei dati ricavati dalle statistiche. Nello stesso workflow è possibile utilizzare il set di strumenti per la gestione degli incidenti per applicare analisi sofisticate e intuitive che consentono di rispondere rapidamente e pianificare scenari per ridurre gli impatti associati all'evento rilevato.
Integrazione tra SCADA e IoT
Collegate tutti i dati SCADA e IoT agli strumenti di modellazione, simulazione e analisi. Progettate workflow alimentati da connessioni dirette dei dati e monitoraggio con inserimento e scorrimento automatizzati.
Integrazione con i modelli idraulici
Aggiornate e calibrate con facilità i modelli idraulici grazie all'integrazione in tempo reale con i sistemi SCADA e IoT. Disporrete così di una base per i workflow integrati che collegano analisi e modellazione, connettendo pianificazione, operazioni, squadre sul campo, gestione e team esecutivi in tutta l'organizzazione.