Fusion 360 per industrial designer

Realizzazione di prodotti semplificata per industrial designer

Accelera la fase ideativa e la collaborazione con il reparto di progettazione per trasformare i concetti in prodotti redditizi.

Gli industrial designer lavorano più velocemente su un'unica piattaforma

75% 

Crea rendering fotorealistici dei tuoi progetti fino al 75% più velocemente, per accelerare l'approvazione dei soggetti coinvolti.


4x 

Trasforma i tuoi concetti in modelli 3D ad una velocità quattro volte superiore rispetto al software di progettazione industriale tradizionale.


60% 

Crea prodotti di alta qualità e riduci i tempi di commercializzazione del 60%.


L'innovazione è diventata più semplice per gli industrial designer

Esplora rapidamente le idee per scoprire i concetti migliori sin dalle prime fasi del processo di progettazione. Rimuovi gli ostacoli dell'interazione con il team e ritorna alla creazione di prodotti innovativi.

Dimezza il tempo di modellazione 3D

Progetta come vuoi utilizzando strumenti intuitivi di modellazione parametrica, a forma libera, diretta e di superficie per la progettazione industriale.

Realizza immediatamente il tuo progetto

Riduci l'impatto delle modifiche progettuali e garantisci la fattibilità dei progetti grazie agli strumenti di prototipazione rapida, tutti inclusi in un unico software di progettazione 3D.

Funzionalità

Funzionalità di Fusion 360 per industrial designer

Progettazione e modellazione 3D

Progetta prodotti con strumenti completi di analisi e modellazione 3D. Assicura forma, adattabilità e funzionalità dei prodotti.


Schizzi

Crea e modifica gli schizzi con vincoli di schizzo, quote e una potente suite di strumenti di disegno.


Modellazione diretta

Modifica o correggi la geometria importata da formati di file non nativi. Apporta modifiche al progetto senza doverti preoccupare delle funzionalità basate sul tempo.


Modellazione di superfici

Crea e modifica superfici parametriche complesse per la correzione, l'applicazione di patch o la progettazione della geometria.


Modellazione parametrica

Crea lavorazioni basate sulla cronologia, tra cui estrusione, rivoluzione, loft, sweep e così via, che vengono aggiornate in base alle modifiche del progetto.


Modellazione mesh

Modifica e correggi le scansioni importate o i modelli mesh, compresi i file STL e OBJ. 


Modellazione a forma libera

Crea superfici di suddivisione complesse con T-spline e modificale con movimenti intuitivi di spinta e trazione


Rendering

Crea immagini fotorealistiche dei modelli utilizzando il rendering locale o nel cloud. 


Integrazione della progettazione di PCB

Sincronizza senza problemi le modifiche bidirezionali dei progetti elettronici grazie all'interoperabilità di Autodesk EAGLE.


Lamiera

I disegni 2D e i file DXF consentono di creare componenti di parti in lamiera e di documentare modelli piatti.


Assiemi

Analizza il movimento dell'assieme con un approccio bottom-up, middle-out o top-down.


Video: standardizzazione con Fusion 360

Creazione di arredi studiati con cura per gli spazi di lavoro moderni

Coalesse, una divisione di Steelcase, ha standardizzato Fusion 360 in tutta l'organizzazione per creare arredi da ufficio con l'obiettivo ultimo di ottimizzare la collaborazione negli spazi di lavoro.

"Mi piace poter modellare in modo organico come se le mie mani lavorassero con l'argilla all'interno del computer"

- Utente di Fusion 360, G2Crowd

Domande frequenti

Che cos'è la progettazione industriale?

Il software di progettazione industriale viene utilizzato dai progettisti industriali per creare, analizzare, visualizzare e comunicare l'intento e l'estetica del progetto prima di costruire un prototipo fisico. Molti dei prodotti di uso quotidiano, dai tablet alle cuffie fino alle automobili, vengono progettati tramite il software di progettazione industriale.

Quali programmi utilizzano i progettisti industriali?

I progettisti industriali utilizzano Autodesk Fusion 360 per progettare, verificare, fabbricare e collaborare con chiunque, ovunque e su qualsiasi dispositivo.