Keyboard ALT + g to toggle grid overlay
Create e modificate diagrammi P&ID e modelli 3D ed estraete disegni ortogonali e assonometrici delle tubature con set di strumenti specifici di settore per la progettazione di impianti industriali.
Studente o docente? Ottienilo gratuitamente (inglese)
Un ambiente dati comune basato sul cloud vi consente di collaborare con i diversi team di progetto ai modelli di progettazione di impianti industriali e di rispettare i requisiti di conformità.
I comandi contestuali di AutoCAD® semplificano la creazione dei disegni P&ID.
Il set di strumenti Plant 3D viene fornito con set di librerie di simboli standard nelle tavolozze degli strumenti. Includono PIP, ISA, ISO/DIN e JIS.
Identificate rapidamente gli errori analizzando eventuali incoerenze nei dati dei diagrammi P&ID con le regole definite dall'utente.
Create rapidamente modelli di impianti industriali in 3D utilizzando la modellazione parametrica delle attrezzature, le librerie di acciaio strutturale e le specifiche delle tubature per ogni singolo progetto con l'uso dei cataloghi delle tubature standard di settore.
Create e modificate le attrezzature utilizzando modelli parametrici che consentono di creare più rapidamente i layout degli impianti industriali.
Create il layout di strutture, scale, scale a pioli e ringhiere utilizzando sezioni in acciaio standard di settore, tra cui AISC, CISC e DIN.
Personalizzate le specifiche delle tubature per soddisfare pienamente i requisiti di ogni progetto. Includete componenti standard di settore, oltre ai componenti personalizzati.
Estraete i disegni ortogonali delle tubature direttamente dal modello 3D. Ad ogni aggiornamento del modello 3D si aggiornano anche i disegni.
Create disegni isometrici delle tubature secondo gli standard di settore o del progetto direttamente dal modello 3D.
Definite i formati di rapporto per il progetto e popolate automaticamente i dati dal modello 3D.
Lavorate con altre discipline del settore per la creazione di modelli BIM per l'impianto industriale.
I progettisti di impianti industriali utilizzano BIM 360 Design per collaborare con i diversi team di progetto in un ambiente dati comune basato sul cloud.
Utilizzate AutoCAD Plant 3D in AEC collection per la progettazione "spec-driven", l'analisi e i disegni assonometrici pronti per la costruzione.
Semplificate i workflow con Plant 3D, Civil 3D, InfraWorks, Revit e altri software e strumenti BIM.