Keyboard ALT + g to toggle grid overlay
Nudesign srl nasce nel 2004 a Bagnaria Arsa (UD) e, da allora, affronta ogni progetto impiegando le tecniche più avanzate di computer grafica e di animazione, avvalendosi inoltre dell’ausilio della fotografia e della tecnica di ripresa tradizionale. La vera forza di Nudesign consiste quindi nella capacità di realizzare un prodotto in grado di soddisfare qualunque domanda nel settore della comunicazione.
Negli anni, Nudesign ha lanciato due marchi: Nudesignstudio, dipartimento specializzato nella produzione di immagini per cataloghi e Nudesignmovies dedicato alla produzione video. La società opera prevalentemente nel settore industriale, collaborando con agenzie di comunicazione o direttamente con le aziende.
Parmalat, Findus, Illy, Kraft, Ariston sono solo alcuni dei marchi con cui Nudesign ha lavorato; numerose sono le collaborazioni con marchi leader del settore del mobile, quali ad esempio Pianca o Snaidero. Attualmente il team di Nudesign è costituito da 15 persone, numero che, sommato ai partner con cui quotidianamente collaborano, crea un network produttivo di circa 50 persone.
La condivisione delle esperienze professionali presenti all’interno dello studio e la costante ricerca della qualità vedono oggi Nudesign impegnata nell’obiettivo di diventare un punto di riferimento per il territorio ed un supporto concreto per i grandi poli dell’advertising.
La soluzione
Nudesign, fin dalla fondazione dello studio, utilizza il software Autodesk® 3ds Max® per sviluppare i propri progetti: “Conoscevamo 3ds Max già dall’università, dove abbiamo iniziato ad apprezzarne le caratteristiche e le potenzialità e questo è stato uno degli aspetti che ci ha condotto a sceglierlo per la nostra attività professionale tra altri prodotti presenti sul mercato. Abbiamo così sfruttato il bagaglio di esperienza di cui eravamo già in possesso” - dichiara Cristiano Cecconi, socio fondatore di Nudesign insieme a Matteo Masin e Massimo Demarchi.
Sempre Cecconi è del parere che “da una valutazione concreta basata sulla nostra attività quotidiana ritengo che ad oggi Autodesk 3ds Max rappresenta lo strumento più efficace a disposizione per la realizzazione di immagini 3D.”
"Da una valutazione concreta basata sulla nostra attività quotidiana ritengo che ad oggi Autodesk 3ds Max rappresenta lo strumento più efficace a disposizione per la realizzazione di immagini 3D. "
I risultati
Tempi notevolmente ridotti e facilità di comunicazione con i sistemi dei clienti sono due aspetti che apportano valore aggiunto al lavoro dello studio.
“L’aspetto del business che beneficia maggiormente dell’utilizzo del software Autodesk è sicuramente quello legato alla velocità nella produzione delle immagini: una volta organizzata una lista di librerie di modelli, e una volta delegati ruoli specifici ai vari componenti del nostro team, tutto il processo si sviluppa molto velocemente.” - Prosegue Cecconi -
”Un altro vantaggio significativo legato all’utilizzo di Autodesk 3ds Max e che riguarda in particolare il nostro studio è quello della semplicità di comunicazione con i nostri clienti nella fase di importazione delle
immagini e dei modelli; il fatto che molti clienti di Nudesign lavorino con Autodesk Inventor, il software Autodesk per la progettazione meccanica in 3D, ci permette di comunicare meglio con loro e arrivare anche più velocemente alla fase di produzione delle immagini richieste.”