ME Global

La Digital Transformation per battere la concorrenza

DESIGN & MANUFACTURING

Condividi questa storia

 

Immagine per gentile concessione di ME Global

Il produttore di componentistica per l’industria mineraria ME Global riduce il time to market e semplifica i flussi di lavoro con Autodesk PLM.

ME Global è una società interamente controllata da ME Elecmetal che realizza componenti di alta qualità per attività minerarie su ampia scala.  
L’azienda, che opera a livello globale con clienti in 40 paesi, si è resa conto che una trasformazione digitale completa avrebbe permesso un miglioramento della qualità, maggiore flessibilità nello sviluppo dei prodotti e la razionalizzazione dei costi. A seguito di un'attenta pianificazione, ME Global ha integrato Autodesk PLM (Autodesk Fusion 360 Manage combinato con Vault Professional) per la gestione dei dati e dei processi, al fine di ottenere un'unica fonte centrale di informazioni in grado di migliorare l’efficienza nella progettazione, ridurre i tempi di immissione sul mercato dei prodotti e andare oltre le aspettative dei clienti.

ME Global realizza mantelli e controbattitori per frantoi da roccia, rivestimenti per mulini, mezzi di macinazione e strumenti per il trattamento del suolo di alta gamma e lunga durata. Immagine per gentile concessione di ME Global.

Sbloccare situazioni è all’ordine del giorno

Trattando di macchinari in grado di frantumare rocce delle dimensioni di automobili, viene naturale pensare in grande. Ed è proprio così che ME Global, azienda produttrice di componentistica per l’industria mineraria, ha affrontato la propria trasformazione digitale. L'azienda era consapevole di poter gestire in modo più efficiente il flusso di lavoro dei suoi 1.000 dipendenti che operano in quattro continenti, al servizio di clienti in oltre 40 paesi. ME Global è nota in tutto il mondo per la fornitura di mantelli e controbattitori per frantoi da roccia, oltre a rivestimenti per mulini, mezzi di macinazione e strumenti per il trattamento del suolo, tutti prodotti di alta gamma e lunga durata. Ma, di tanto in tanto, un ordine di modifica progettuale (Engineering Change Order - ECO) si blocca, secondo le parole di Michael Best, Engineering Technical Manager. 

"Quando non si ha un'unica fonte di informazioni, un ECO può fermarsi", spiega Best. "Forse è stato consegnato a un revisore che nel frattempo ha lasciato l'azienda. Oppure deve essere controllato da un account manager che è in trasferta. O, ancora, un campo obbligatorio del documento non è stato compilato. Tutti casi in cui non si riesce ad andare avanti e, nel frattempo, il tempo passa". 

Il tempo è fondamentale per ME Global. Le società dell’industria mineraria gestiscono operazioni enormi e onerose che procedono secondo programmi precisi. Ogni minuto di inattività comporta una perdita di denaro. La sostituzione del rivestimento di un mulino è un processo complesso che richiede dai 10 ai 15 giorni per essere completato. Ciò significa che quando ME Global si impegna a consegnare il nuovo rivestimento entro una certa data, quella scadenza deve essere rispettata. Tuttavia, ME Global si affidava a una serie di soluzioni a seconda del caso, come fogli di calcolo e processi cartacei per gestire il lavoro quotidiano. 

La soluzione PLM di Autodesk per la gestione dei dati e dei processi aiuta ME Global a fare le cose in grande lungo il percorso di trasformazione digitale. Immagine per gentile concessione di ME Global.

Il PLM collega dati, persone e processi

"Ci siamo resi conto che, con il nostro approccio precedente, le informazioni si trovavano in punti diversi fino a 24 ore prima di essere acquisite, una condizione che esponeva a rischi di errore", spiega Best. "I nostri prodotti sono realizzati in fonderie di acciaio e un singolo rivestimento può pesare fino a circa 5 tonnellate. Un errore su un prodotto di quelle dimensioni può far perdere molto tempo e denaro". Esigenze di questo tipo hanno spinto ME Global a fare le cose in grande attraverso la trasformazione digitale, con l’implementazione di una soluzione PLM basata sul cloud che collegasse i dati, le persone e i processi a livello globale per fornire a tutti l'accesso tempestivo alle informazioni necessarie. 

"Abbiamo valutato diversi sistemi di gestione del ciclo di vita del prodotto", spiega Best. "Avevamo bisogno di una soluzione flessibile, accessibile da qualsiasi luogo e semplice da usare. Abbiamo scelto Autodesk Fusion 360 Manage integrato con Autodesk Vault Professional. Quando si tratta di collegare processi e fonti di dati, non c'è modo migliore di mettere tutto in un unico posto". 

Migliore, più rapido e meno costoso

Pensare in grande è una filosofia che ha influenzato ogni aspetto della trasformazione digitale di ME Global. Il team di pianificazione ha avviato i lavori incontrando, nel corso del primo anno, le parti interessate per comprendere i flussi di lavoro e sviluppare un processo più snello.  

Da lì ha iniziato a implementare il nuovo approccio per fasi, la più recente delle quali ha previsto il lancio di 30 aree di lavoro di Fusion 360 Manage in un solo giorno. Solo nelle prime cinque settimane, ME Global ha creato oltre 400 ECO e 190 attività associate. Best sostiene che Fusion 360 Manage aiuterà ME Global a fare le cose meglio e in modo più rapido, riducendo addirittura i costi. "Stiamo già portando avanti i progetti molto più velocemente di prima", afferma. "Abbiamo una visibilità completa di tutti i progetti e tutti ricevono automaticamente una notifica quando un ECO raggiunge la fase successiva. Il team di progettazione è informato in anticipo quando sta per arrivare un nuovo progetto. Possiamo pre-pianificare, estrarre le informazioni direttamente da Vault e iniziare a lavorare immediatamente". Di tutti i vantaggi, la rapidità ha sicuramente un ruolo chiave. Il tempo necessario per la produzione del rivestimento per un mulino è in genere di 24-26 settimane. Best prevede che la nuova soluzione permetterà di cancellare dal programma i 10 giorni lavorativi richiesti dalla progettazione e dalla consegna dei modelli di colata, riducendo i tempi a 22-24 settimane. E se già questo è un miglioramento significativo, ME Global sta pensando ancora più in grande.

"Quando la soluzione sarà implementata completamente prevediamo di ridurre i tempi di consegna a 18-20 settimane e di superare la concorrenza con un prodotto di qualità migliore a costi inferiori, aumentando i nostri profitti", aggiunge Best. 

Il passaggio a un'unica fonte di dati risolve anche i problemi quotidiani. Gli account manager si trovavano spesso in difficoltà con un processo che richiedeva la compilazione di 27 campi diversi in un modulo per creare una proposta, e di altri 15 per un ECO. La cosa peggiore è che l'accesso remoto richiedeva una VPN e se la connettività cadeva - cosa comune in molte zone - dovevano ricominciare da capo. La nuova soluzione non solo è più semplice, grazie ai menu a discesa e agli elenchi di scelta, ma è anche accessibile da qualsiasi luogo. 

"Fusion 360 Manage ci permette di connettere tutti, ovunque e alle stesse informazioni in tutto il mondo e in qualsiasi momento", spiega Best. "Con un computer portatile e il Wi-Fi, gli account manager possono effettuare gli ordini direttamente dalla sede del cliente senza dover attendere il rientro in ufficio o utilizzare una VPN". 

"Abbiamo preso in considerazione diversi sistemi di gestione del ciclo di vita dei prodotti. Avevamo bisogno di una soluzione flessibile, accessibile da qualsiasi luogo e semplice da usare. Abbiamo scelto Autodesk Fusion 360 Manage integrato con Autodesk Vault Professional. Quando si tratta di collegare processi e fonti di dati, non c'è modo migliore per mettere tutto in un unico posto".

— Michael Best, Engineering Technical Manager, ME Global

Aver collegato l'intera organizzazione con una soluzione PLM in cloud aiuta ME Global a ridurre il carico di lavoro superfluo, liberando più tempo per l'innovazione e per le risposte alle sfide dei clienti. Immagine per gentile concessione di ME Global.

Un’unica fonte di dati condivisa

Collegare l'intera azienda con una soluzione PLM in cloud offre un'ampia gamma di vantaggi per un'organizzazione globale che si estende oltre i confini e i fusi orari, che utilizza lingue diverse e un mix di canali di comunicazione. Secondo Michael Best, tutto si risolve con un'unica fonte di informazioni che azzera i tempi impiegati a capire quale sia il documento giusto, la versione giusta o l’autore di una particolare revisione. 

"La maggior parte delle aziende crea dei silos di informazioni e ME Global non era da meno", afferma Best. "Standardizzando i nostri processi e integrandoli in Fusion 360 Manage possiamo ridurre i silos e il carico di lavoro inutile. L'idea è di abbattere la confusione che l’uso di strumenti differenti può generare e di collocare tutto in un'unica piattaforma che l'azienda possa utilizzare ovunque". 

L’impiego di un'unica fonte attendibile rende anche più efficiente la soluzione dei problemi dei clienti. Se, avanzando sotto una montagna, una società mineraria impegnata nell’estrazione scopre un diverso tipo di aggregato a 70 metri di distanza, avrà bisogno di un rivestimento del mulino più adatto. Potrebbe trattarsi di un rivestimento già collaudato con successo in un precedente intervento di scavo. "Con Fusion 360 Manage possiamo trovare l'ECO di due anni fa, estrarlo e crearne uno nuovo con facilità", chiarisce Best. "Tutti i file e i documenti associati sono allegati a Vault. Possiamo apportare modifiche per perfezionare il progetto e accelerarne l'iter". 

Il prossimo passo nel percorso di trasformazione digitale di ME Global

ME Global non ha ancora terminato la sua trasformazione digitale. Avere un’unica fonte di dati e informazioni è fondamentale, secondo Best, e ogni successiva miglioria all’ambiente di lavoro non ne dovrà prescindere. La prossima fase prevede infatti l'integrazione della suite Microsoft® Office, di strumenti di pianificazione, dell'archiviazione di riserva dei file e persino dei sistemi CRM ed ERP. 

"Questo progetto è tutt'altro che terminato", conclude Best. "Sono previste altre quattro fasi nei prossimi 24 mesi. Insieme, Fusion 360 Manage e Vault Professional saranno al centro della nostra struttura ingegneristica e operativa, aiutandoci a diminuire i costi, ridurre sprechi e spese generali e aumentare la produzione".