Keyboard ALT + g to toggle grid overlay

Ideal Standard: Costruire i bagni del futuro con la progettazione immersiva

Testimonianza del cliente // Autodesk Inventor - Autodesk Revit

Ideal Standard adotta il BIM per ottenere un vantaggio competitivo

L'utilizzo del Building Information Modelling (BIM) per la modellazione 3D e la raccolta dei dati degli edifici è da lungo tempo considerato dal settore delle costruzioni come un modo per aumentare l'efficienza, promuovere la sostenibilità e ridurre al minimo gli sprechi. I produttori sono sempre più interessati al processo BIM e cercano nuovi modi per aggiungere valore sia per i propri clienti sia per la propria azienda. Ideal Standard International,
leader nelle soluzioni per il bagno basate sull'innovazione e sulla progettazione, integra i dati BIM nei propri progetti dal 2014. 
Evoluzione della tradizione Con quasi 200 anni di esperienza nella creazione di bagni, Ideal Standard International è uno dei produttori storici del Regno Unito, con marchi che includono Ideal Standard, Sottini e Armitage Shanks. L'azienda progetta e produce una vasta gamma di prodotti per il bagno, tra cui lavandini, rubinetti, gabinetti, vasche da bagno, box doccia e accessori. Oltre che dai proprietari di case, i suoi prodotti  vengono utilizzati da architetti, appaltatori e sviluppatori in una grande varietà di progetti di costruzione in settori quali la sanità, l'istruzione e l'ospitalità.
Lee Jones, BIM Design Manager di Ideal Standard International, afferma: “I bagni sono uno spazio inesplorato e ciò che ci entusiasma è la possibilità di aiutare le persone a tradurre i loro desideri in realtà, in modo che una stanza possa trasformarsi da uno spazio funzionale a uno spazio abitabile. Utilizziamo i materiali migliori, tecnologie aggiornate e manodopera qualificata per produrre prodotti di altissima qualità e offrire ai nostri clienti soluzioni per il bagno complete.”
Con l’aumento del numero di aziende di costruzione che richiedono ai propri fornitori contenuti BIM ricchi di dati per migliorare gli edifici, Ideal Standard International ha individuato un’opportunità per distinguersi dalla  concorrenza. L’azienda desiderava capire quali erano le informazioni di prodotto richieste da ciascun soggetto coinvolto nel progetto e i motivi della richiesta. Questi dati sarebbero quindi stati integrati nel processo di  progettazione e produzione esistente. Come molti produttori, Ideal Standard International ha utilizzato il Digital Prototyping, ma il suo vero viaggio verso il BIM è iniziato nel 2014.

Tradizione e evoluzione

Aggiungere valore e ridurre i rischi Il BIM consente ai soggetti coinvolti di Ideal Standard International di condividere dettagli quali le caratteristiche del prodotto, le informazioni sull’installazione, la garanzia e la  manutenzione, nonché i dati su materiali e costi, in formati utilizzati da tutte le parti interessate. I risultati finali COBie vengono associati a oggetti Autodesk Revit o IFC generati direttamente da Autodesk Inventor.
La stretta integrazione tra Autodesk Inventor e il processo BIM offre a Ideal Standard la soluzione perfetta. I dati di prodotto sono accessibili ovunque e in qualsiasi momento, semplificando enormemente la comunicazione tra individui e team. Nel complesso, questo aiuta l’azienda a velocizzare i processi di approvazione che in genere causano interruzioni nel ciclo di vita del prodotto. 
Le modifiche dei costi e di progettazione, nonché i controlli previsti dalle normative possono essere eseguiti rapidamente, offrendo a Ideal Standard l’agilità necessaria per rispondere velocemente alle gare d’appalto e fornire progettazioni di qualità. Lavorare con oggetti 3D in un ambiente virtuale consente di ridurre drasticamente il numero di conflitti ed errori tradizionalmente associati al 2D.
Ideal Standard International può collaborare con i clienti per progettare e visualizzare il layout ottimale dei loro prodotti e creare bagni di alta qualità che soddisfino gli obiettivi, il budget e i tempi di consegna del progetto. Lavorare in un ambiente virtuale permette inoltre ai soggetti coinvolti nel progetto di identificare i vincoli strutturali e di piping, nonché di progettare il layout giusto per ridurre i rischi di insorgenza di problemi relativi al sito e per ridurre al minimo gli sprechi.

Autodesk Inventor e Revit consentono a Ideal Standard International di offrire ai clienti l'accesso ai dati di prodotto, semplificando l'approvvigionamento dei materiali e fornendo maggiori certezze in ogni progetto. Le  mprese di costruzione possono calcolare facilmente quali prodotti devono ordinare, la quantità, il costo e i tempi di consegna. Ciò riduce enormemente il rischio per tutte le parti coinvolte e semplifica
notevolmente i progetti, poiché l'approvvigionamento e la logistica possono essere collegati al programma del progetto. Ora i produttori possono aiutare i clienti a risolvere i vincoli relativi al sito e a ridurre gli sprechi. Questo è solo un esempio di come i produttori come Ideal Standard possano ottenere un vantaggio competitivo aggiungendo un valore reale al progetto, anziché limitarsi a fornire oggetti della libreria.
Mike Beckett, direttore della premiata azienda inglese Hill Partnerships, specializzata nella costruzione di case, commenta: “È fondamentale che i produttori con cui lavoriamo capiscano il BIM e che la nostra collaborazione sia efficace. L'approccio di Ideal Standard al BIM rende l'azienda più agile e le offre un vantaggio competitivo reale.”
I rendering realistici prodotti durante il processo consentono di coinvolgere i clienti di Ideal Standard International in modo più ravvicinato e immersivo. I clienti possono apprezzare più facilmente la qualità e l'estetica del prodotto nel contesto e questa comunicazione immersiva dà vita alla progettazione. Ciò non solo offre all'azienda un vantaggio competitivo, ma permette anche ai clienti di utilizzare gli accattivanti rendering come strumenti per i propri processi di offerta e vendita. Jones commenta: “Rendering immersivi di alta qualità e le nostre capacità BIM hanno già prodotto un valore inestimabile per i nostri team delle vendita e delle specifiche negli ultimi 12 mesi. Non riusciamo a immaginare come potremmo farne a meno.”

 L'utilizzo di Inventor e Revit per collegare le specifiche originali e le regole di ingegnerizzazione agli oggetti permetterà di accelerare il processo di progettazione e di soddisfare le richieste di personalizzazione.

“Rendering immersivi di alta qualità e le nostre capacità BIM hanno già prodotto un valore inestimabile per i nostri team delle vendite e delle specifiche negli ultimi 12 mesi. Non riusciamo a immaginare come potremmo farne a meno.”

—Lee Jones, BIM Manager, Ideal Standard International

 

Accogliere l'innovazione e il Future of making

Ai produttori attratti dal valore che il BIM può apportare al loro business, Jones offre questo consiglio: “Provatelo! Il valore a lungo termine del nostro investimento nella tecnologia sta già
superando i costi iniziali. Per facilitare il vostro viaggio, avvaletevi della collaborazione di un professionista BIM, ascoltate le persone che hanno esperienza nell’utilizzo della tecnologia e investite nel software giusto.”
Ideal Standard International sta ora esplorando le opportunità presentate da un uso precoce ed esteso del processo BIM, fornendo ai clienti linee guida dettagliate sull’installazione e sull’ispezione, raccogliendo informazioni dall’installazione e dalla messa in funzione, nonché riutilizzando i dati ottenuti nel processo di miglioramento continuo e sviluppo del prodotto.


Il viaggio verso il BIM è appena iniziato per Ideal Standard International, ma l’azienda è intenzionata ad ampliare le tecnologie utilizzate e ad affrontare i disagi riscontrati nel Future of Making Things. L’azienda intende collaborare con Autodesk per esplorare ulteriormente il BIM e per sfruttare la realtà aumentata, in modo da offrire ai clienti un’esperienza più immersiva dei prodotti e del loro valore. Ideal Standard International è determinata a sfruttare il successo dei propri prodotti leader di mercato rivoluzionando ulteriormente il processo di sviluppo del prodotto, usufruendo di tecnologie che consentono di esplorare in modo coinvolgente le progettazioni e di interagire con esse e utilizzando i dati uniti alla tecnologia per stimolare un miglioramento continuo.

“Anche se siamo leader del settore, le nostre capacità sono strettamente legate alla tecnologia e il software Autodesk ci ha consentito di ottenere questo vantaggio. Ci siamo aggiudicati contratti come unico fornitore grazie alle nostre risorse BIM e siamo anche il primo produttore per numero di download dalla libreria BIM nazionale. La stretta integrazione tra Inventor e Revit è stata fondamentale per il nostro successo.”

—Lee Jones, BIM Manager, Ideal Standard International

 

Prodotti collegati