Keyboard ALT + g to toggle grid overlay

Eurtronik porta sul mercato l’innovazione made in Italy.

Testimoniaza del cliente // Autodesk Inventor - AutoCAD

Condividi la storia su:

Driver nella progettazione e produzione di apparecchiature medicali: l’eccellenza italiana di Eurtronik incontra l’innovazione tecnologica delle soluzioni Autodesk.

La società

Eurtronik nasce nel 1980 come società di servizi nel settore elettronico, occupandosi in particolare di progettazione, ingegnerizzazione, industrializzazione, costruzione e messa a norma di apparecchiature elettroniche e dispositivi ad alta tecnologia. L’utilizzo della tecnologia CAD sia in ambito meccanico che elettronico avviene già dai primi anni ottanta - così come l’adozione delle prime versioni di AutoCAD - diventando molto presto un punto di forza per Eurtronik perché in quegli anni non era così esteso l’utilizzo e soprattutto perché si crea una expertise interna riconoscibile poi sul mercato . Come pioniere nell’utilizzo di AutoCAD, il team di Eurtronik ne ha favorito negli anni la conoscenza.

Nel tempo la società è cambiata notevolmente e da realtà operante nel terziario avanzato ad alta tecnologia arriva oggi a posizionarsi come piccolo driver all’interno del mercato grazie alla progettazione e alla produzione di strumenti a marchio proprio. Eurtronik oggi progetta e produce attrezzature nel settore medicale in particolare apparecchiature per la riabilitazione; nel settore estetico con strumenti per la cura della persona e nel settore degli ausili alla terza età.

“Abbiamo cambiato il nostro core business e la nostra strategia commerciale perché a causa della crisi in atto che ha interessato quasi tutti i settori produttivi e al fattore della globalizzazione, le grosse aziende per le quali lavoravamo in passato, del calibro di Ferrari, De Longhi, Belko, Iveco o Polti, hanno spostato le loro aree di produzione fuori dall’Italia in Paesi come la Cina, il centro Europa e anche noi abbiamo perso diversi settori legati alla produzione di elettronica legata ai grandi numeri.” Ha dichiarato Luciano Ranieri, amministratore e fondatore di Eurtronik. “Mantenendo però al nostro interno la capacità di progettazione e produzione oggi siamo in grado di affrontare con i nostri prodotti non solo il mercato italiano ma anche quello internazionale.”

La vocazione ad affrontare i mercati internazionali è supportata anche dal fatto che la società ha fondato ed amministra una rete di aziende che operano nel settore medicale - denominata Retismed - che condividono le stesse problematiche e che in modo specifico svolgono tutta una serie di attività volte all’internazionalizzazione del proprio prodotto. Il team di Eurtronik rappresenta un’eccellenza nel panorama delle piccole e medie imprese italiane, con uno staff di 16 persone, che vanta 14 laureati in diverse discipline, dall’ingegneria biomedicale, meccanica, elettronica, alla farmacia e l’economia. Un laboratorio di idee avanzato che dall’analisi dell’esigenza studia, progetta, realizza e porta sul mercato l’innovazione made in Italy. Le soluzioni Eurtronik sono in via preliminare condivise con organi nazionali super partes quali le università - facoltà di medicina ed ingegneria, gli organismi di certificazione - IMQ, Cermet - ed enti di sicurezza come INAIL.

Grazie alle soluzioni Autodesk, Eurtronik ha gestito meglio il proprio workflow di progettazione.

La sfida
Eurtronik è una società che fa dall’innovazione e della continua ricerca di nuove soluzioni uno dei suoi assi portanti. Una volta sviluppata, l’idea viene esaminata e convalidata da un comitato scientifico multidisciplinare che redige unostudio di fattibilità dal quale parte poi tutta la parte di progettazione meccanica ed elettronica, l’ingegnerizzazione, l’industrializzazione, la messa a normativa sino ad arrivare alla realizzazione finale. La società necessitava di una soluzione in grado di gestire il proprio workflow che dal concept iniziale arriva al prototipo finale e di ridurre i tempi per poter acquisire maggiori livelli di competitività nel momento in cui va a proporre sul mercato un nuovo prodotto. Eurtronik ha scelto Autodesk Inventor perché si è dimostrato da subito un software dotato di una elevata facilità di utilizzo, molto intuitivo e che consente di testare i prodotti in tempirelativamente brevi.


“Autodesk Inventor ci consente di avere un reale vantaggio competitivo quando andiamo a proporre al mercato un prodotto che non è mai stato realizzato prima”, sottolinea Ranieri.

Autodesk Inventor rappresenta una soluzione chiave per la prototipazione digitale, perché consente di lavorare in un ambiente di progettazione multidisciplinare, contenente i dati di progettazione di tutte le fasi di sviluppo dei prodotti, al fine di creare un modello digitale unico in grado di simulare completamente il prodotto e offrire ai progettisti l’opportunità di visualizzare, ottimizzare e gestire i progetti prima di arrivare al prototipo fisico.

"Sviluppando e preparando tutta la progettazione con Autodesk Inventor e disponendo di tutti i file CAM, nel giro di 5 giorni riusciamo a montare una macchina. I nostri tempi di sviluppo che vanno dall’idea al test del prodotto si sono notevolmente ridotti."

—Luciano Ranieri, Amministratore e fondatore, Eurtronik

 

Immagine gentilmente concessa da Eurtronik srl

La soluzione

“Abbiamo fatto la scelta di lavorare con Autodesk Inventor dal 2000 e ogni anno aggiorniamo il nostro software alla versione più recente perché riteniamo che ci sia sempre del reale valore aggiunto nelle nuove funzionalità proposte. Lo utilizziamo per realizzare i nostri disegni, per simulare la corretta esecuzione del manufatto che abbiamo progettato, oltre a consentirci di generare rapidamente la parte CAM per poter così gestire in modo ottimale e rapido i nostri prototipi.” Ha continuato Ranieri.

“Un software ricco di funzionalità che abbiamo sfruttato appieno nella progettazione ad esempio di Vibra, un sistema multipoint ad onde meccanico-sonore per il trattamento di patologie muscolari e neuromuscolari che abbiamo realizzato completamente con Autodesk Inventor.” Con Autodesk Inventor, Eurtronik riesce a risolvere la maggior parte delle problematiche che incontra quando progetta un nuovo prodotto: dalla progettazione di carpenteria; alla progettazione di soluzioni e congegni meccanici; alle parti che vengono eseguite con uno stampo di plastica.

I risultati

Grazie ad un sistema aperto e versatile come Autodesk Inventor quando il team tecnico di Eurtronik va ad eseguire il montaggio in ambiente CAD dei singoli pezzi di cui è composta una apparecchiatura elettronica, riesce ad inserire con facilità anche la scheda elettronica realizzata in 3D con un sistema CAD elettronico di un altro fornitore. Questo permette di valutare gli ingombri, i montaggi di tutti i componenti. Non solo, tutto quello che viene progettato può essere poi convertito in altri linguaggi interfacciandosi così con altri sistemi CAD, consentendo così ad Eurtronik di parlare con tutti i suoi clienti.

“Sviluppando e preparando tutta la progettazione con Autodesk Inventor e disponendo di tutti i file CAM, nel giro di 5 giorni riusciamo a montare una macchina. I nostri tempi di sviluppo che vanno dall’idea al test del prodotto si sono notevolmente ridotti.” Prosegue Ranieri. “I nostri clienti rimangono impressionati dalla rapidità e dalla qualità del prodotto che siamo in grado di offrire e riusciamo inoltre a suscitare un forte impatto emozionale in fase di presentazione grazie ai rendering eseguiti con Inventor.” Grazie ad Autodesk Inventor Eurtronik ha migliorato le proprie attività commerciali: “Sempre grazie alle funzionalità di rendering presenti in Inventor possiamo realizzare il depliant ancor prima di aver costruito la macchina, così possiamo presentarci al cliente con qualcosa di abbastanza definitivo dove iniziamo a discutere sui colori, sugli ingombri, sui dettagli estetici che invece venivano rimandati. Possiamo avviare subito l’attività commerciale.” Uno dei valori che Eurtronik riconosce ad Autodesk è l’ottima politica fatta negli ambienti accademici che consente di avere in azienda ragazzi provenienti dal mondo universitario e degli istituti tecnici che sanno già utilizzare Autodesk Inventor rendendo più facile il percorso di inserimento e crescita all’interno dell’azienda.

“Siamo soddisfatti della scelta fatta perché consideriamo Autodesk Inventor un prodotto molto adeguato alle nostre esigenze, facile da usare, lo riteniamo il prodotto con il miglior rapporto prezzo qualità presente sul mercato, non solo nella fase di acquisto ma anche di mantenimento.”

Prodotti collegati: