Keyboard ALT + g to toggle grid overlay
Per i produttori, i bracci robotizzati sono stati a lungo un investimento pesante . Ma oggi, una pagina si trasforma con l'arrivo di Eva, un braccio robotizzato leggero, economico e facile da usare progettato dalla Start-up Automata
Mostafa Elsayed e Suryansh Chandra hanno fondato Automata nel 2015 . La start-up mira a rendere la robotica accessibile a un numero maggiore di aziende e a cambiare il modo in cui i professionisti guardano una tecnologia che percepiscono come costosa e complessa.
Il primogenito di Automata si chiama Eva, un braccio robotizzato compatto che pesa meno di 5 kg e ha un prezzo inferiore a 4 .000 £. Dotato di diversi assi, Eva realizza i compiti con precisione e integra un software che consente di memorizzare e riprodurre i movimenti . I movimenti specifici per ogni compito possono essere registrati tramite machine learning semplicemente guidando il braccio robotizzato . Le aziende non devono scrivere un programma di guida del braccio .
Originariamente progettato per le piccole imprese, il modello di Automata ha gradualmente attratto l'interesse dei grandi produttori, in particolare nei settori delle materie plastiche, dell'elettronica di consumo e dell'industria alimentare . Lungi dal limitarsi al tradizionale mercato manifatturiero, i co-fondatori della start-up hanno cercato di ampliare la propria base di clienti .
"La produzione è, ovviamente, il nostro mercato di riferimento, ma vogliamo che la robotica diventi sempre più diffusa in altre aree, per svolgere compiti comuni . Il nostro obiettivo è quello di cambiare il modo in cui la robotica viene percepita, offrendo opzioni più convenienti" spiega Elsayed Mostafa .
In questa ottica, la società ha recentemente istituito un nuovo servizio per Eva . Ogni braccio robotizzato dispone di un computer di bordo collegato a Internet e questo consente ad Automata di offrire una soluzione pay-per-use. Mostafa Elsayed continua: "Il settore manifatturiero sta cambiando rapidamente . Le aziende ora preferiscono servizi su richiesta rispetto a investimenti pesanti e su larga scala. Il nostro modello di servizio consente alle aziende di pagare solo per le ore di utilizzo di Eva . Crediamo che il futuro della produzione risieda in questo tipo di servizi flessibili ed economici basato su una formula di abbonamento .”
"In quanto start-up, l'agilità è fondamentale quando si tratta di progettare nuovi prodotti" precisa Mostafa Elsayed . "Con gli strumenti CAD e CAM a nostra disposizione, possiamo controllare l'intero processo
e guadagnare in reattività . E grazie a Fusion 360, siamo in grado di rilasciare i nostri nuovi progetti più velocemente e produrre nuovi prototipi a poche settimane di distanza ."
Automata si sforza continuamente di migliorare i suoi progetti . La start-up sfrutta le funzionalità CAM di Autodesk Fusion 360 per sincronizzare macchine CNC e stampanti 3D e testare nuovi progetti prima di inviarli in fase di produzione . Utilizza inoltre Autodesk Inventor per tutti gli aspetti della progettazione del braccio.
“In quanto start-up, l’agilità è fondamentale quando si tratta di Eva è una soluzione di robotica leggera ed economica progettare nuovi prodotti” precisa Mostafa Elsayed . “Con gli strumenti CAD e CAM a nostra disposizione, possiamo controllare l’intero processo e guadagnare in reattività . E grazie a Fusion 360, siamo in grado di rilasciare i nostri nuovi progetti più velocemente e produrre nuovi prototipi a poche settimane di distanza .”
A causa della struttura del team di Automata, la responsabilità per la produzione di prototipi non è soltanto degli operatori delle macchine . La facilità d’uso di Fusion 360 ha quindi svolto un ruolo chiave nella vendita . Quando un problema si verifica durante il processo di produzione in assenza degli operatori, gli altri membri del team possono intervenire . “La facilità d’uso di Fusion 360 è tale che anche i nostri sviluppatori che non hanno una formazione su questo software sono stati in grado di prendere immediatamente il controllo” aggiunge Mostafa Elsayed .
"Stiamo già lavorando a nuovi prototipi e software per rendere i nostri robot più intuitivi e ampliare il nostro business . Il valore di un software basato su cloud come Fusion 360 consiste nel fatto che ci consente di aumentare rapidamente e facilmente le nostre capacità di sviluppo dei prodotti ."
Automata sta attualmente testando un nuovo prodotto che dovrebbe essere lanciato molto presto e per il quale la società ha già ricevuto ordini . Al fine di promuovere lo sviluppo di altri prodotti e di continuare a migliorare il suo robot di prova Eva, la start-up prevede di aumentare la propria forza lavoro e aumentare il numero di licenze Autodesk . Un processo rapido e semplice perché Fusion 360 basato sul cloud beneficia di un modello di pagamento mensile.
In futuro, Automata prevede di utilizzare la connettività Internet of Things (IoT) per aumentare le prestazioni del suo robot . I clienti avranno così l’opportunità di scaricare aggiornamenti software gratuiti . Inoltre, è possibile aggiungere nuove funzionalità, come la visione e il processo decisionale.
“L’obiettivo finale di Automata è quello di sensibilizzare un pubblico più ampio sulla semplicità di utilizzo dei robot, in modo che vengano considerati strumenti fondamentali della vita di tutti i giorni . Stiamo già lavorando a nuovi prototipi e software per rendere i nostri robot più intuitivi e ampliare il nostro business. Il valore di un software basato su cloud come Fusion 360 consiste nel fatto che ci consente di aumentare rapidamente e facilmente le nostre capacità di sviluppo dei prodotti” conclude Mostafa Elsayed .