La digital disruption è già una realtà.
L'era della connettività sta cambiando il panorama della produzione e il modo in cui le aziende operano. Secondo Deloitte Center for the Edge, "l'avanzamento continuo ed esponenziale della tecnologia sta progressivamente erodendo le barriere di ingresso nel mercato, commercializzazione e apprendimento".
Per rimanere competitive e interessanti, le aziende devono comprendere questi cambiamenti.
Guida il futuro della produzione.
Con un panorama in continua evoluzione e l'aumento della pressione competitiva, fenomeni stimolati dalle richieste di clienti sempre più esigenti, le aziende devono ripensare il proprio approccio all'innovazione e trasformare il modo in cui lavorano.
Uno sviluppo agile del prodotto offre una piattaforma per continuare a offrire innovazione ed efficienza, sfruttando l'infrastruttura già presente e adottando allo stesso tempo nuovi strumenti e tecnologie.
Guarda in prospettiva.
Nuova rivoluzione industriale: la produzione può imparare la lezione dal concetto "dai campi alla tavola"?
Da quando le industrie sono passate alle macchine rinunciando agli artigiani durante la prima rivoluzione industriale, la produzione di beni si è basata su quantità e velocità a discapito di qualità e attenzione. I prodotti hanno perso il potenziale per la personalizzazione, sostituito da un approccio uguale per tutti…
Innovazioni dei clienti.
Nell'Autodesk® Gallery di San Francisco, il fiore all'occhiello di Autodesk, e in altre gallerie pop-up di tutto il mondo vengono presentate innovazioni di progettazione e ingegneria di livello eccezionale. Con esposizioni di clienti diversi, da Nike a Mercedes, l'Autodesk Gallery consente di vedere come viene utilizzata la nuova tecnologia per immaginare, progettare e creare un mondo migliore.
Discutiamone.
Desideriamo conoscere il tuo punto di vista sulle mutevoli dinamiche del settore e capire come possiamo collaborare in questo periodo entusiasmante.